Eventi

ProgettiAmo le Riserve Naturali: il progetto dell’istituto Einaudi di Manduria

ProgettiAmo le Riserve Naturali, questo il nome del progetto, attuato secondo quanto previsto dalla legge n. 107 denominata “La buona scuola”, da 30 studenti delle classi quarte dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura “Luigi Einaudi” di Manduria diretto dalla dott.ssa Elena Silvana Cavallo attraverso un apposito protocollo d’intesa con le Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale per la gestione selvicolturale e agronomica delle aree agricole e boschive in contrada Marina e nelle aree naturalistiche di pregio, come il Bosco Cuturi e la Salina Monaci.

Un percorso relativo al tirocinio formativo di Alternanza scuola-lavoro, che oltre a garantire una rilevante esperienza di formazione lavorativa, ha consentito agli alunni di acquisire competenze utili per il successivo inserimento nel mercato del lavoro, sostanziale per la conoscenza e il raccordo fra istituzione scolastica e territorio.

La finalità prioritaria del progetto, è stata quella di sviluppare abilità necessarie per la soluzione di problematiche relative all’inserimento nell’attuale mondo del lavoro.

Il gruppo di progetto è stato coordinato dalla prof.ssa Paola Rotelli, in qualità di referente per L’Alternanza scuola-lavoro insieme ai tutor prof. Pompeo Stano e prof.ssa Alessandra Dimagli e dal dott. Alessandro Mariggiò, Direttore delle Riserve Naturali. Sicuramente di maggior rilievo è stata la possibilità data agli studenti di imparare sul campo e di raccordarsi al mondo del lavoro, grazie alla completa sinergia tra Istituzione scolastica ed Enti di sviluppo territoriale.

L’Istituto Professionale Statale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale” L.Einaudi” di Manduria è una scuola statale di istruzione secondaria superiore, dove si consegue:

Qualifica di Operatore della Trasformazione Agroalimentare di 3° Livello (in esito al terzo anno);

Diploma di Tecnico dei Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo Rurale.

Il percorso di studio garantisce la formazione di figure professionali con specifiche competenze nel settore agrario, agroalimentare e dello sviluppo rurale.

Le Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale, con un’estensione di circa 1.100 ettari, nascono con la L.R. n. 24 del 23 dicembre 2002 lungo la splendida fascia costiera e nell’immediato entroterra del territorio di Manduria, in provincia di Taranto.

Questa vasta area è uno scrigno naturale tutto da scoprire avvolto da profumi della folta macchia mediterranea, tra le ombre di maestose querce, vaste paludi e alte dune in cui la natura scandisce i propri ritmi al battito delle ali dei fenicotteri rosa, dei cavalieri d’Italia e al lento nuotare delle tartarughe palustri. Un enorme patrimonio naturalistico suddiviso tra:

i boschi Cuturi e Rosamarina, che mostrano l’orgoglio delle querce solenni, testimoni di una storia importante;
la Salina Monaci, antico sito di raccolta del sale marino che incanta per i riflessi rosa dei tramonti e i colori della macchia mediterranea che si alternano con le stagioni;
la Palude del Conte, con le sue bianche spiagge;
la Foce del Fiume Chidro, con le sue risorgive e i suoi siti archeologici, incanto degli immersionisti.

L’area protetta ha da pochi anni la sua sede operativa nella Casa del Parco – masseria Marina, fucina di tutte le attività di promozione turistica, culturale e didattica e sede logistica per l’antincendio boschivo. Al suo interno è presente un infopoint naturalistico e una sala corsi attrezzata per i laboratori didattici e per sessioni di educazione ambientale.

Dalla sua torre, un tempo si osservava la temibile avanzata dal nemico saraceno mentre oggi ci si ricongiunge con la natura, complici un panorama a perdita d’occhio.

Le attività naturalistiche proposte dalla Riserva sono cicloescursioni, trekking, birdwatching, snorkeling, escursioni in barca, sempre accompagnate da degustazioni di prodotti tipici.

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

52 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago