Featured

Bonifiche Taranto: si attende l’audizione con la Corbelli per fare chiarezza sulle consulenze

“La commissione ambiente del Consiglio regionale convocherà in audizione il commissario straordinario alle bonifiche di Taranto Vera Corbelli per fare il punto sullo stato dei progetti e degli interventi effettuati con le relative spese”.  Lo ha annunciato nei giorni scorsi il presidente della V commissione Mauro Vizzino che ha attivato gli uffici competenti per assicurare “la dovuta attenzione istituzionale alle diverse problematiche ambientali particolarmente gravi per la comunità non solo tarantina e dalla cui soluzione dipende il futuro sviluppo del capoluogo jonico”. 

Vizzino ha quindi accolto favorevolmente – e in tempi record  – la richiesta pervenuta dal consigliere Renato Perrini che in una nota pubblicata sul nostro sito lo scorso 16 aprile (leggi qui) affermava:  “Ci sono delle questioni che la comunità di Taranto merita di conoscere. La prima: l’intervento nella Ex Cemerad si è concluso in via definitiva? I fusti radioattivi sono stati totalmente rimossi? L’area è stata bonificata? I cittadini di Statte possono finalmente dormire sonni tranquilli? Ma non è solo l’ex Cemerad ad interessare la comunità tarantina.

Veniamo a sapere da sporadiche informazioni stampa dei lavori che riguardano la bonifica del Mar Piccolo.  poradiche e per nulla soddisfacenti. E comunque non comunicazioni che arrivano dalla struttura commissariale. Pur comprendendo la complessità dell’intervento, è necessario, a mio modesto parere, conoscere nel dettaglio le fasi che vengono avviate, ma soprattutto quelle che vengono portate a termine”.

Aggiungeva Perrini: “Non sono io dover sottolineare come il progetto di bonifica del Mar Piccolo sia particolarmente atteso a Taranto, considerando il valore aggiunto di questo specchio d’acqua. Infine, in virtù della trasparenza e della collaborazione, più volte manifestate dallo stesso Commissario Vera Corbelli, in occasioni pubbliche e istituzionali, vorrei conoscere quanto è stato speso fino ad oggi in consulenze per portare a termine tutti gli interventi da lei predisposti. Come consigliere regionale ho scritto nuovamente al presidente della Commissione regionale Ambiente, chiedendo di ascoltare il Commissario Straordinario facendo riferimento a queste specifiche richieste sopra esposte, fornendo così a noi consiglieri informazioni dettagliate e precise”.

In attesa di avere tutte le risposte ai dubbi avanzati da Perrini sullo stato di avanzamento delle attività di bonifica previste e sulla gestione delle spese (si tratta di denaro pubblico e quindi occorre pretendere la massima trasparenza anche sui risultati prodotti dagli enti e dalle professionalità coinvolte)  è possibile farsi un’idea su “sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari riconosciuti a enti pubblici e privati”  sul sito ufficiale del Commissario straordinario per le bonifiche di Taranto e Statte:

http://www.commissariobonificataranto.it/amministrazione-trasparente-trasparenza/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi-economici/atti-concessione-2015/

http://www.commissariobonificataranto.it/amministrazione-trasparente-trasparenza/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi-economici/atti-concessione-2016/

http://www.commissariobonificataranto.it/amministrazione-trasparente-trasparenza/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi-economici/atti-di-concessione-2017/

 http://www.commissariobonificataranto.it/amministrazione-trasparente-trasparenza/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi-economici/atti-concessione-2018/

 

 

 

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago