Featured

Taranto: Tempa Rossa e l’eccessivo entusiasmo del sindaco Melucci

Il sindaco Melucci ha con grande enfasi commentato l’intesa firmata tra Comune, la società che gestirà l’affare Tempa Rossa e l’Eni. Sindaco soddisfatto e imprese euforiche per un progetto che può finalmente partire. Tutto bene quindi? Tutti convinti e contenti per una compensazione obbligatoria per legge? Saremmo curiosi di sentire il parere di tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e di opposizione. Vorremmo sapere inoltre cosa ne pensano i tarantini.

Riportiamo dal dizionario Treccani il significato di compensazione: “In generale, l’atto di compensare, di ristabilire un equilibrio; ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza, e anche l’effetto, il risultato dell’operazione stessa”.

Costruire due nuovi grandi depositi per lo stoccaggio di greggio; fare arrivare 10.000 barili al giorno e lavorarli; adeguare ed allungare la banchina che verrà utilizzata per l’arrivo di un maggior numero di petroliere: sono solo una parte delle opere strutturali e delle attività industriali che non avranno certo impatto zero sul territorio (e non ci riferiamo necessariamente ad emissioni inquinanti).

Da qui l’obbligo stabilito per legge di “compensare” le conseguenze che questa attività determinerà. Non vogliamo qui contestare al sindaco responsabilità che non sono sue. Tempa Rossa è un progetto che viene da lontano e che, se fosse stato valutato negativamente, altri responsabili istituzionali locali e nazionali avrebbero dovuto o potuto fermare negli anni passati.

Quello che davvero non comprendiamo e che ci lascia perplessi è l’entusiasmo del Primo cittadino nel commentare l’accordo raggiunto. Qualche milione di euro, ammesso pure che venga ben investito sul territorio, vale davvero l’impatto totale che questa operazione comporterà nei prossimi anni nel nostro territorio (si parla di almeno quindici anni di estrazione di petrolio di Tempa Rossa)?

Il sindaco Melucci si rende conto che la nostra città diventa sempre più dipendente dall’industria? Legittima l’operazione Tempa Rossa da parte dei soggetti titolari del progetto e comprensibile l’entusiasmo con cui hanno accolto il definitivo placet delle autorità competenti alle necessarie autorizzazioni, ma noi cittadini possiamo dirci soddisfatti?

Siamo soddisfatti in generale (e non ci riferiamo solo al caso Tempa Rossa) delle scelte calateci dall’alto che condizioneranno per anni (decenni) il nostro futuro da un punto di vista ambientale, paesaggistico, economico e sociale? In particolare, fino a che punto potremo ricevere compensazioni da parte dello Stato e delle imprese tali da farci meglio accettare l’impatto delle industrie sul territorio?

Probabilmente, lo stato debitorio del Comune di Taranto, la diffusa povertà di ampi strati sociali della popolazione, l’elevata disoccupazione, il deficit culturale (inteso come carenza di strutture quali università e centri di ricerca) stimolano l’entusiasmo del nostro sindaco per un patto di compensazione che porterà una boccata di ossigeno alla città. In altre realtà cittadine, più ricche e meno dipendenti da monoculture industriali, dubitiamo che un sindaco ci avrebbe messo tanta enfasi nel firmare un accordo con un entusiasmo istituzionale che assomiglia tanto ad una accettazione definitiva di una politica economica su cui tanto si potrebbe discutere.

Giuseppe Aralla

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

1 ora ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago