Comunicati

Tempa Rossa, D’Amato: “La salute dei cittadini non si scambia con gli sponsor”

“Dopo anni di lotta, scontro politico, pareri avversi, dibattiti accesi, mozioni, delibere, ricorsi e confronti, il Comune di Taranto mette una pietra tombale su una fase socio politica importante e coerente su un punto: basta carichi inquinanti sulla popolazione. Oggi alle 15 il sindaco firmerà un protocollo di intesa con la joint venture del progetto Tempa Rossa. Per noi questo progetto significa solo maggiore inquinamento su Taranto, scarsa ricaduta occupazionale, aumento del rischio di incidenti. Melucci è responsabile della salute dei tarantini.  Spero abbia riflettuto a lungo prima di avallare. Che Tempa Rossa avvii una fase di sponsorizzazione e supporto di attività cittadine a noi non interessa. Non ci affascina. Non ci convincerà mai. Non ci silenzia. L’obolo non fa parte della cultura di chi combatte sul serio per il bene di una comunità”.

Lo dichiara l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle Rosa D’Amato, che aggiunge: “Vale la pena ricordare che è soltanto grazie all’azione combinata dei cittadini attivi e di chi ha portato la loro voce in Europa che è stato possibile sollevare questioni fondamentali sia per il progetto Tempa Rossa, nello specifico come nell’intero ciclo produttivo della raffineria di Taranto: durante la visita della Commissione nel luglio 2017 finalmente sono state portate alla luce le modalità con cui la fase autorizzativa ha tenuto lontane le osservazioni dei cittadini e il reale impatto di quest’opera per il nostro territorio.

Una domanda va fatta: il progetto per la raffineria era esclusivamente ‘per lo stoccaggio e la movimentazione del greggio proveniente dal giacimento denominato Tempa Rossa e quindi un semplice deposito, ma quale è stato l’iter autorizzativo affinché ne fosse permessa anche la raffinazione a Taranto? Riesame dell’AIA, modifica sostanziale oppure il solito provvedimento ad hoc?  Una variazione di questa portata, qualora realizzata, inciderebbe nel quadro ambientale tarantino e, ancora una volta, i cittadini sono tenuti all’oscuro di tutto e magari vengono distratti di proposito dalle ‘sponsorizzazioni'”.

L’ANNUNCIO DEL COMUNE DI TARANTO

«All’indomani della definizione della formale procedura autorizzativa presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che di fatto rilancia l’infrastruttura logistica asservita alla filiera del giacimento lucano di Tempa Rossa, con ricadute positive per il traffico portuale dello scalo ionico, il Comune di Taranto recupera una equilibrata relazione con gli investitori, desiderosi di contribuire attivamente allo sviluppo socio-economico del nostro territorio, nel rispetto delle migliori previsioni in materia ambientale e per l’intera durata del ciclo vitale del giacimento». Dalla nota del Comune si apprende che  “il Civico Ente, la Joint Venture di Tempa Rossa ed Eni, dopo settimane di proficui confronti, hanno elaborato un protocollo di intesa che include svariate misure di sostegno ai progetti della comunità ionica”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago