Featured

Ilva, PeaceLink: “Diritti umani violati a Taranto”

Oggi a Roma è stato presentato nella sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana il report “Il disastro ambientale dell’ILVA di Taranto e la violazione dei diritti umani”. Il report è stato coordinato dalla FIDH (Federazione Internazionale dei Diritti Umani), in collaborazione dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani e di HRIC (Human Rights International Corner). PeaceLink ha contribuito al report con informazioni e documentazione a supporto. E’ quanto si legge in una nota dell’associazione ambientalista. Le associazioni per i diritti umani stanno evidenziando le negligenze istituzionali che sono alla base del disastro ambientale e considerano tali negligenze talmente gravi da intaccare la sfera delicatissima dei diritti umani rendendo la popolazione di Taranto meritevole di una attenzione e di un tutela speciale a livello internazionale. Particolarmente grave è l’immunità penale garantita a chi gestirà l’ILVA fino al 2023.

Nella conferenza stampa è stata evidenziata nei vari interventi l’importanza della recente sentenza della Corte Costituzionale con cui si evidenza lo sbilanciamento della legislazione d’urgenza sull’ILVA a scapito della tutela della vita dei lavoratori e della popolazione. In quanto presidente di PeaceLink sono intervenuto oggi in videoconferenza nella conferenza stampa svoltasi a Roma.
Al termine del mio intervento ho evidenziato che nella cokeria di Taranto non è stata mai condotta un’indagine epidemiologica sistematica sui lavoratori dell’ILVA. Oggi non sappiamo quanti, fra quelli che vi hanno lavorato, sono morti o si sono ammalati, anno dopo anno. E’ un buco nero su cui mai è stata fatta luce. Ciò costituisce una grave negligenza delle istituzioni. Pertanto ho chiesto che le istituzioni (e in particolare il sindaco di Taranto in quanto tutore e responsabile della salute pubblica) predispongano un’accurata indagine epidemiologica sui lavoratori della cokeria. Tutelando la salute dei lavoratori si può proteggere l’intera della città. Se la salute dei lavoratori è a rischio, sono a rischio anche i cittadini e in particolare i bambini di Taranto.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago