Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa dei portavoce M5S al Comune di Taranto Francesco Nevoli e Massimo Battista.
Al quartiere Tamburi, durante i wind days, si continua a vivere barricati in casa. Consideriamo assolutamente inefficace ed inefficiente l’azione del Sindaco Melucci. Non basta emanare ordinanze, assicurandosi un forte impatto mediatico, per poi disattenderne l’applicazione.
Ci chiediamo se esista un organo di controllo per verificare che l’Ilva attui tutte le prescrizioni del Comune e, in caso di inadempienza, se siano previste sanzioni. Ciò che possiamo affermare con certezza è che, nonostante l’ordinanza sindacale obblighi Ilva alla pulizia del quartiere Tamburi, questo non avviene.
Ad oggi non ci risulta che a carico di Ilva siano state previste misure sanzionatorie per la mancata ottemperanza delle prescrizioni comunali. Ad un anno dalla sua elezione, l’operato del Sindaco Melucci, e dell’intera giunta, dimostra quanto sia sottovalutata, ancora oggi, la gravità dell’emergenza sanitaria e ambientale.
Al quartiere Tamburi, e in tutta la città, si respira veleno ogni giorno. Oggi che è wind day se ne respira un po’ di più. Ci chiediamo se da parte dell’Amministrazione ci sia la reale volontà di tutelare la salute dei cittadini di Taranto: la cittadinanza non ha più a disposizione tempo da perdere dietro inutili ordinanze. Qui si muore ed è giunta l’ora di intervenire. Se il Sindaco Melucci non ritiene che la salute pubblica costituisca una priorità o non dispone degli strumenti idonei per affrontare questa emergenza, si dimetta e si torni alle urne.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…