Featured

Il Pacinotti di Taranto è il vincitore del premio Mysterium Festival 2018

TARANTO – L’istituto superiore di secondo grado Antonio Pacinotti di Taranto è il vincitore del premio Mysterium Festival 2018. Come ogni anno la conclusione dell’evento è stata coronata dall’assegnazione del premio Mysterium Festival dedicato a personalità del mondo culturale ed imprenditoriale impegnate nel sociale. Ieri sera per la prima volta è stata premiata una scuola. 

Il premio è stato consegnato dall’Arcivescovo metropolita di Taranto monsignor Filippo Santoro al dirigente dell’istituto Vito Giuseppe Leopardo. Presente anche una rappresentanza degli studenti del progetto e dei docenti.

L’opera è stata realizzata per l’occasione dall’artista Giulio De Mitri, artista innovativo e sperimentale, la cui ricerca – poetica e filosofica al tempo stesso – sancisce un percorso coerente e rigoroso, impegnato da anni nella cultura meridiana, coniugando identità, tecnologia sofisticata e mistica liricità, oggi tra i principali protagonisti in Italia della Light Art. 

La scuola premiata si è distinta per il progetto “Tesori…nei rifiuti. No allo spreco alimentare”, coordinato dalla professoressa Mariateresa Mascellaro insieme ad un team di 10 docenti. Gli studenti due volte a settimana, in orario extracurricolare, si recano presso supermercati che hanno siglato l’accordo con l’istituto per raccogliere le pietanze alimentari in scadenza. Gli alimenti sono portati alla Concattedrale dove con l’associazione “Amici di Manaus” confezionano dei pacchi da consegnare alle famiglie bisognose della città. Sono circa 50 gli studenti coinvolti e oltre 100 le famiglie aiutate. Con la premiazione si è valorizzato l’impegno della scuola in favore dei più bisognosi e il messaggio educativo rivolto ai giovani a difesa dell’ambiente.

La cerimonia di premiazione si è tenuta l’1 aprile, nella Cattedrale di San Cataldo di Taranto, al termine del tradizionale Concerto di Pasqua, l’evento finale del Mysterium Festival 2018.

A conclusione di un primo lustro dell’evento è tornato “Misa Tango” di Luis Bacalov, la messa a tempo di tango del grande compositore scomparso nel novembre del 2017, che portava nella sua musica la sua anima argentina e l’eredità del tango. Fu proprio Bacalov a dirigere il concerto nella prima edizione del Mysterium, la serata è stata quindi dedicata al caro amico dell’Orchestra ICO Magna Grecia, suo direttore principale per ben 12 anni, un artista che ha lasciato un segno importante nel panorama musicale e un ricordo indelebile per chi l’ha conosciuto. Tra i ricordi preziosi lasciati da Bacalov, un premio Oscar nel ’95 per la colonna sonora de “Il postino”.

In prima assoluta è stato eseguito “Stoicheia”, quattro elementi per orchestra sinfonica, coro, soli e flauto di pan, brano commissionato dal Mysterium Festival con versi di Monsignor Filippo Santoro e musica di Sandro di Stefano.

Il concerto Misa Tango è stato interpretato da Marianna Vinci (mezzosoprano), Giuseppe Naviglio (baritono), Mario Stefano Pietrodarchi (bandoneon), Petruta Kuepper (flauto di pan), Andrea Crastolla (maestro del coro), Piero Romano (direttore), L.A. Chorus e Orchestra della Magna Grecia.

Il Mysterium è patrocinato da Arcidiocesi di Taranto e Comune di Taranto in collaborazione con Orchestra della Magna Grecia, Mibact, Regione Puglia e le Corti di Taras. Main sponsor: Ubi Banca, Fondazione Puglia, Baux Cucine, Programma Sviluppo, Chemipul, Interfidi, Comes Group, Varvaglione Vigne e Vini, Fondazione Oro6 per il sociale, Villa Verde. Media partner: Mycicero.

Per informazioni: a Taranto presso Orchestra della Magna Grecia, in via Tirrenia n.4 (099.7304422), in via Giovinazzi n.28 (cell. 392.9199935). 

www.orchestramagnagrecia.it

www.mysteriumfestival.it

mysteriumfestival.ta@gmail.com

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago