Comunicati

Progetto Verde Sociale: si cercano tre lavoratori residenti a Grottaglie

Continua il progetto verde sociale. E’ stato attivato l’anno scorso, con l’obiettivo di conciliare la cura del verde della città di Grottaglie con l’inclusione sociale. Le attività sono state infatti affidate dal nove ottobre scorso a due squadre eterogenee formate da italiani e richiedenti asilo ospiti del CAS gestito dall’Associazione Salam, che continuano a prestare servizio di volontariato.

Per consentire la prosecuzione del progetto, che ha dato ottimi risultati e visibili a tutti, l’Associazione Salam, Comune di Grottaglie (Assessorato al Verde Urbano, Assessorato all’ambiente e Assessorato alle Politiche sociali e dell’inclusione) in collaborazione con l’Ass. Noi e Voi  cercano ora tre residenti a Grottaglie dell’età tra i diciotto e i sessantacinque anni da inserire all’interno delle squadre già formate.

Le attività si svolgeranno per complessive 25 ore settimanali dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 12, per sei mesi . I volontari e le volontarie si occuperanno di realizzare opere di giardinaggio, decespugliamento aree , cura delle aiuole, piantumazione di essenze fiorite, ed effettuare ulteriori interventi per il controllo della diffusione della Xylella, e contro la processionaria.

Per il servizio prestato i/le volontari/e saranno retribuiti/e dall’Associazione Salam. Il coordinamento delle attività sarà affidato in maniera costante e congiunta all’associazione e al Responsabile del servizio del Comune di Grottaglie. La supervisione del servizio sarà a cura del Servizio Agricoltura del Comune che effettuerà ogni controllo ritenuto più opportuno ai fini dell’ottimale espletamento dell’iniziativa.

Per candidarsi occorre inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo email intercultura.ta@gmail.com, con oggetto “candidatura verde sociale”, oppure consegnare a mano il proprio cv presso Hotel Gill di Grottaglie, in via Brodolini n. 75 entro e non oltre il 5 aprile.

OBIETTIVI DEL PROGETTO: coniugare l’opera di inclusione dei migranti presenti a Grottaglie con la necessità di offrire un’opportunità valida sia per alcuni grottagliesi in difficoltà economiche che per alcuni richiedenti asilo; ridurre le distanze tra abitanti e richiedenti asilo ospiti del Cas creando una rete solidale tra grottagliesi e richiedenti asilo e  abbattendo i pregiudizi e luoghi comuni sui migranti; promuovere la cura e il rispetto del verde urbano inteso come bene pubblico di cui essere tutti indistintamente responsabili.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago