Comunicati

Consorzi di bonifica, Casili (M5S): “Gli operai a tempo determinato non vengono pagati da mesi”

“È vergognoso l’atteggiamento del governo Emiliano sulla gestione dei Consorzi di Bonifica. Ai problemi sul territorio che denunciamo da mesi, si aggiunge  la beffa per tanti lavoratori a tempo determinato costretti ad utilizzare le proprie auto e la propria attrezzatura per svolgere le mansioni di pulizia dei canali senza ricevere da mesi  un solo euro”. Così il consigliere del M5S Cristian Casili che chiede all’assessore all’agricoltura Di Gioia e al Presidente Emiliano a cosa sia servito approvare la legge sui Consorzi, che secondo la giunta  avrebbe dovuto assicurare una condizione lavorativa dignitosa ai lavoratori.

“Una legge di riforma   continua il capogruppo del M5S – che ci ha tenuti inchiodati per mesi nelle commissioni e in Consiglio,  e che finora non ha prodotto alcun risultato. I Consorzi sono in una situazione drammatica: non c’è più manutenzione e cura del territorio e il rischio allagamenti, insieme ai dissesti idrogeologici, rende insicuri molti territori. È inaccettabile che la Regione Puglia non rispetti quanto sancito da una sua stessa legge. Una norma approvata  per far sì che i consorzi fossero in grado di effettuare le opere necessarie al territorio, tanto da portare le giornate lavorative dalla media di 50 a 151.  Una legge inutile perché non ci sono i soldi per assumere il personale. Le famiglie degli operai – continua –  sono ormai allo stremo, parliamo di lavoratori  che per mesi hanno comunque continuato a svolgere attività a proprie spese: c’è chi è arrivato a farsi  prestare i soldi per mettere la benzina alle auto e ai decespugliatori pur di assolvere al proprio compito”.

Con la stagione irrigua alle porte, denuncia il consigliere pentastellato,  è più che concreta la minaccia di una sospensione dell’irrigazione dei campi.

“Non può più essere accettato tutto ciò – incalza il vicepresidente della V Commissione Ambiente – non si può giocare così meschinamente sulla testa di tante famiglie. È ora che parta velocemente l’attività del Consorzio unico, che ha assorbito i Consorzi commissariati, recuperando le risorse necessarie per pagare gli stipendi degli operai a tempo determinato e per avviare la stagione irrigua adempiendo agli obblighi di legge”.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago