Featured

Confezioni a Martina Franca, Filctem lancia l’allarme: il settore è raso al suolo

La ripresa dov’è? Dalla fine delle fiere ad oggi abbiamo gestito numerose richieste di cassa integrazione ordinaria e straordinaria, tutte da imprese contoterziste locali. Tra un campionario e l’altro il lavoro a Martina Franca e nel territorio si ferma.

Chiamarla contrazione è un eufemismo, è l’economia del territorio che va in letargo con fortissimi impatti sui bilanci delle famiglie e quindi sui consumi in città. Come Filctem Cgil siamo seriamente preoccupati perché stiamo assistendo in maniera impotente ad una mutazione del tessuto economico locale che si riflette sull’occupazione cittadina.

Ma, se da un lato l’economia reale è in affanno, dall’altro assistiamo ad un aumento di dichiarazioni positive su fantomatiche riprese e successi delle aziende locali. Successi che riguardano un piccolo numero di imprese, di cui solo una, al massimo due, è da considerarsi virtuosa. I dati diffusi da Bankitalia confermano i nostri timori: aumentano sempre di più le famiglie povere. Noi assistiamo alle cause, siamo in prima linea con i lavoratori e vediamo aumentare sempre di più la disperazione.

“La città si avvia sempre più velocemente verso un punto di non ritorno” commenta Giordano Fumarola, segretario provinciale della Filctem Cgil “ed è tempo che ci si metta insieme per scongiurare catastrofi, cercare di rallentare la povertà, offrire occasioni a che non ne ha. È tempo che si mettano da parte gli individualismi, che si gettino ponti là dove le ideologie hanno scavato fossati. È tempo che ci si interroghi sul futuro di Martina Franca, perché a giudicare dal numero di richieste di cassa integrazione non sembra avere colori pastello. È l’ennesimo allarme che lanciamo alle istituzioni, alle parti datoriali, a chiunque giochi un ruolo in questa partita. Ma forse le parole non bastano più”.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Stipendi in ritardo? VIETATI da Ottobre: passa il DL ‘Puntualità”, se il datore paga fuori tempo massimo tu lo segnali e finisce nei guai

Arriva il DL puntualità: dimenticate definitivamente i ritardi sugli stipendi, saranno vietati già da ottobre.…

13 ore ago

L’allenatore olimpico abbandona gli atleti lungo il ciglio della strada | Fine di una carriera?

Abbandonata sul ciglio della strada: il lato oscuro  manifestato dall’allenatore di Laura Muir. Il successo…

20 ore ago

Ha lavorato una vita, ma vive in un furgone | La storia vera dietro il film Nomadland

Una donna, una pensione insufficiente e una scelta estrema: abbandonare tutto per vivere on the…

22 ore ago

“Se vai dall’estetista, ti multiamo”: pazzesco, da Ottobre scatta il divieto: farsi le unghie o le sopracciglia ti può costare 200 euro di sanzione

Attenzione, attenzione, attenzione… dovrai rinunciare alle tue sedute dall’estetista: unghie e sopracciglia da ottobre possono…

1 giorno ago

Trova un tesoro da 230.000 sterline mentre estirpa le erbacce in giardino

Una coppia dedita al giardinaggio a casa ha scoperto 70 monete d'oro  di epoca Tudor…

1 giorno ago

“Semaforo verde NON vuol dire via libera”: ufficiale, arriva il nuovo colore I Impara la nuova regola o ti insegue la volante e ti multa

Prestate moltissima attenzione quando vi trovate nei pressi del semaforo: verde non vuol dire avere…

2 giorni ago