Featured

Comune di Taranto: trovata una soluzione per l’Archivio Storico

L’archivio storico del Comune di Taranto sarà trasferito negli spazi resi disponibili dall’ASI Taranto.  La permanenza dei preziosi documenti nella sede di via Temenide, infatti, non era più sostenibile sotto diversi aspetti, il più importante quello della conservazione.

I locali ex UPIM, di proprietà della società partecipata AMAT, non offrivano garanzie in tal senso e il costo del loro affitto era diventato inoltre troppo gravoso per l’ente.

«Intercettando la volontà della partecipata di tornare nella disponibilità dei locali – ha spiegato l’assessore al Patrimonio Francesca Viggiano – e facendo le opportune valutazioni di natura economica, abbiamo optato per il trasferimento negli spazi dell’ASI, incubatore ex C.I.S.I. Puglia, di cui il Comune di Taranto è parte, in via del Tratturello Tarantino, zona peraltro già raggiunta dal trasporto pubblico.,Una soluzione, questa, che ci farà risparmiare parecchio rispetto all’alternativa inizialmente paventata di affidare la nostra storia amministrativa al sito archivistico di Rutigliano, di proprietà della CNI ma mai fatta propria dall’amministrazione Melucci che negli ultimi mesi si è dedicata assiduamente al reperimento di un sito idoneo ad accogliere questo patrimonio storico anche accogliendo alle istanze rappresentate dai cittadini che hanno manifestato l’interesse a trattenere l’archivio sul territorio. Soluzione, questa, in piena linea con la volontà dell’amministrazione ».

L’archivio storico, insieme con l’archivio di deposito, occuperà una superficie di circa 1000 metri quadri suddivisi tra 4 locali, una volta ottenuto il via libera da parte della Sovrintendenza Archivistica della Puglia e della Basilicata che detiene l’ultima parola in merito.

«Restando nel territorio – ha concluso Viggiano –, in una sede dignitosa, l’archivio potrà così essere facilmente consultato da studiosi e cultori».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago