Featured

La PFM (Premiata Forneria Marconi) arriva a Taranto il 15 marzo

TARANTO – Il tour mondiale della PFM (Premiata Forneria Marconi), lo storico gruppo rock italiano, arriva al Teatro Orfeo di Taranto giovedì 15 marzo alle ore 21 per l’unica tappa pugliese. Il concerto è organizzato da Fondazione Puglia e Orchestra della Magna Grecia. 

Si apre il sipario sul nuovo album “Emotional Tattoos” che segna il ritorno della band dopo due pubblicazioni sperimentali: PFM in Classic, da Mozart a Celebration dedicato ai principali compositori di musica classica europea e Stati di Immaginazione, un viaggio di suoni e immagini che comprende otto brevi filmati, ognuno con un tema e un’atmosfera diversa. Emotional Tattoos trova la sua ispirazione nella visione odierna del pianeta e nel rapporto musica-sogno.

Esprime una energia consapevole, capace di abbracciare l’ascoltatore, stimolando nel profondo la sua immaginazione. Non sono solo canzoni, sono tatuaggi emotivi che si possono sentire sulla pelle.

Premiata Forneria Marconi torna con un disco di inediti a 14 anni di distanza dall’ultimo, presentandolo in un tour mondiale. “Quartiere Generale”, il primo singolo estratto dall’album, già in rotazione nelle radio, parte dall’osservazione del presente fotografando il tempo attuale, come “un tatuaggio emotivo di questo futuro intermittente”, come lo ha definito Franz Di Ciocco, voce e batteria del gruppo. 

PFM è un gruppo musicale eclettico ed esuberante, con uno stile distintivo che combina la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica in un’unica entità affascinante. Nata discograficamente nel 1971, la band ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale, entrando nel 1973 nella classifica di Billboard (per “Photos Of Ghosts”) e vincendo un disco d’oro in Giappone. Continua fino ad oggi a rappresentare un punto di riferimento. Recentemente PFM è stata premiata con la posizione n. 50 nella “Royal Rock Hall of Fame” di 100 artisti più importanti del mondo.

Biglietti singoli:

Poltronissima 40 euro

platea centrale e prima galleria 30 euro

seconda e terza galleria 20 euro.

Per biglietti e informazioni: a Taranto presso Orchestra della Magna Grecia, in via Tirrenia n.4 (099.7304422), in via Giovinazzi n.28 (cell. 392.9199935) o da Basile Strumenti Musicali, in via Matteotti n.4 (099.4526853). 

Biglietti online:

www.biglietto.it

www.orchestramagnagrecia.it

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

12 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

19 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

23 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago