Il Comando di Polizia Locale e la Protezione Civile del Comune di Taranto si sono dotati di un sistema di “Centraline Idrometriche” che costantemente controlla il livello dell’acqua nei sottovia con criticità elevata. Il sistema consente di monitorare i sottopassi di via Ancona in entrambe le direzioni, verso Santa Rita e verso Talsano; i sottopassi di viale Magna Grecia in entrambe le direzioni, ingresso da Ponte Punta Penna e uscita verso Ponte Punta Penna; il sottopasso di via Dante (p.le Bestat) in entrambe le direzioni; il sottopasso Croce zona Tamburi; il sottopasso svincolo per Statte; e Lido Azzurro.
Si tratta di un applicativo che allerta allorquando i depositi di acqua presenti nei sottopassi raggiungono livelli di criticità al verificarsi dei quali vengono adottati urgenti misure di interdizione del traffico veicolare e pedonale allo scopo di evitare pericoli per la pubblica e privata incolumità. Le postazioni remote provvedono all’invio periodico dei dati e delle immagini dei siti controllati, aggiornando continuamente il database storico al centro di controllo sito nella Centrale Operativa della Polizia Locale di Taranto.
I cittadini possono accedere al sito delle centraline di controllo collegandosi al sito della Polizia Locale di Taranto: www.poliziamunicipale.comune.
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…