Featured

Ilva e Taranto: quale prezzo dovrà pagare M5S per poter governare?

TARANTO Luigi Di Maio sembra crederci nella possibilità di formare un governo “per cambiare l’Italia”. Il leader dei Cinque Stelle dichiara di essere aperto al confronto con tutte le forze politiche disposte a ragionare su programmi che facciano svoltare l’Italia. Aperto anche rispetto ad un eventuale accordo col Partito democratico?

Questa opzione inquieta tanti elettori sia di sinistra che grillini: chi era considerato un nemico (politicamente parlando) potrebbe a breve divenire addirittura un alleato. Quell’accordo che fallì nel marzo 2013, quando a discuterlo furono Grillo e Bersani in una famosa diretta streaming, potrebbe questa volta concretizzarsi nella formazione di una maggioranza parlamentare che avrebbe i numeri per governare il Paese, con buona pace delle destre che aspirerebbero invece ad altre soluzioni.

Il percorso d’intesa non è  certamente semplice. In particolare, ancor più che i cittadini elettori del PD, sono i vertici del partito che fu (ormai) di Renzi, a contrastare questa possibilità. Accordarsi con chi li ha da sempre additati come principali responsabili e beneficiari di un sistema di potere marcio e corrotto? Giammai, piuttosto opposizione!

Così la pensano il dimissionario (forse, ma dopo, anzi subito) Renzi, l’ex ministro Calenda fresco di tesseramento è già autonominatosi dirigente in pectore, l’ex ministro Orlando che sembra aver messo in soffitta tutta la voglia di rinnovamento che sembrava avere, ma pure Fassino, Martina, Orfini e tanti altri esponenti di primo piano della dirigenza del PD.

C’è invece una parte di elettorato di sinistra che vedrebbe di buon occhio un’alleanza con i Cinque Stelle. Sono quelli che, pur avendo votato PD, sono più propensi al cambiamento e al rinnovamento della politica. E tra i grillini che sensazioni prevalgono? Dopo l’entusiasmo della vittoria, la prospettiva di trovare alleanza con forze fino ad ora duramente criticate e accusate di tenere in piedi un sistema di potere condizionato da lobby e lottizzazioni non entusiasma.

Alleanza col PD? È proprio necessaria? Non comporterebbe un annacquamento del programma elettorale? Altra possibilità sarebbe allearsi con la Lega. Spesso accusati dagli avversari di populismo, Lega e Cinque stelle hanno mostrato qualche punto di contatto nei programmi elettorali su alcuni temi quali immigrazione, vaccini, riforma Fornero, lavoro ed Europa.

A giudicare però dalle tante perplessità espresse nei social dagli elettori Cinque Stelle, questa ipotesi di alleanza viene vista addirittura con maggior diffidenza rispetto a quella col PD. E l’elettorato tarantino come la pensa? Da un rapido sondaggio l’ipotesi di accordo con la Lega non entusiama.

Quella vena di razzismo e machismo che caratterizza il partito di Salvini, qui al Sud, non attrae molto. Un accordo giallo-verde non verrebbe digerito facilmente. Una eventuale alleanza col PD potrebbe essere motivo di imbarazzo per gli elettori e per gli eletti Cinque Stelle a Taranto.

Qui il PD è stato il vero nemico degli scorsi anni: il partito dei dieci decreti “salva Ilva”; il partito che ha accolto il ministro Calenda industrialista e anti ambientalista; il partito con cui si è alleato Bonelli che per questo ha ricevuto insulti e critiche di ogni genere.

Il Pd potrà mai trasformarsi in altro? E i suoi dirigenti si convertiranno sulla via di Damasco? E’ impossibile, secondo molti, fidarsi di quelli li. Una cosa è certa: l’eventuale formazione di un governo che veda i Cinque Stelle protagonisti passa per un compromesso con forze molto diverse e rischia di scontentare i più intransigenti, in particolare qui a Taranto. Ma non è stato certo il movimento di Di Maio a volere una legge elettorale che costringe i presunti vincitori a fare patti (anche col diavolo) per poter governare.

Giuseppe Aralla

Share
Published by
Giuseppe Aralla

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago