Si è tenuta questa mattina la prima riunione dell’Osservatorio Permanente (Osservatorio ILVA) per il Monitoraggio dell’Attuazione del Piano Ambientale dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto, previsto dal DPCM del 29 settembre 2017 presso la sede del Ministero dell’Ambiente a Roma.
“L’Osservatorio ILVA svolge i seguenti compiti: a) condurre, ferme restando le competenze dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale in qualità di Autorità di controllo per le AIA di competenza nazionale, il monitoraggio della realizzazione degli interventi previsti nel Piano ambientale di cui al DPCM del 29 settembre 2017; b) fornire appositi elementi al Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare per la predisposizione delle relazioni semestrali al Parlamento in ordine all’attuazione degli interventi e ai controlli anche sulla base delle relazioni trimestrali del Gestore, contenenti anche lo stato di avanzamento della realizzazione degli interventi previsti nel Piano ambientale di cui al DPCM del 29 settembre 2017, nonché sulla base dei verbali ispettivi dei controlli trimestrali effettuati da ISPRA.”
Alla seduta inaugurale il vicesindaco ha portato il saluto dell’amministrazione e ha garantito leale collaborazione alle parti istituzionali, con le quali si sforzerà di dare all’osservatorio un’impostazione decisionale, pratica, rigorosa sui tema di competenza dell’organismo. Il Comune di Taranto, quale componente dell’Osservatorio, ha garantito la propria presenza delegando a partecipare ai lavori i propri funzionari tecnici della Direzione Ambiente, Salute e Qualità della Vita. E’ quanto si legge in una nota dell’ente civico.
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…
E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…
Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…
Si torna a parlare di un argomento molto scottante: l’Assegno di Inclusione. Dopo il rinnovo,…