Featured

Ilva: i ricorsi sull’Aia passano al Tar del Lazio

Il Tar di Lecce, accogliendo l’eccezione dei legali dell’Ilva, ha dichiarato la propria incompetenza territoriale in merito ai ricorsi presentati dalla Regione Puglia e dal Comune di Taranto contro il Decreto del presidente del Consiglio con il quale lo scorso 29 settembre è stato approvato il nuovo piano ambientale dell’Ilva. Gli atti saranno quindi inviati al Tar del Lazio.

Il Tar Puglia ha ritenuto che la competenza sia del Tribunale amministrativo centrale in considerazione dei riflessi dei provvedimenti impugnati su tutto il territorio nazionale. L’eccezione di incompetenza era stata presentata non solo dall’Ilva, ma anche dall’Avvocatura dello Stato e dalla cordata acquirente Am InvestCo. Alla richiesta si era associato l’avvocato Luigi Quinto per conto della Provincia di Taranto, che è intervenuta “ad opponendum” contro il ricorso del Comune di Taranto.

Nell’ordinanza di oggi la terza sezione del Tar di Lecce (presidente D’Arpe) ha precisato che “il criterio ordinario di riparto della competenza territoriale è quello della sede dell’Autorità amministrativa cui fa capo l’esercizio del potere oggetto della controversia di cui si discute” e che “qualora l’atto abbia effetti diffusi o ultraregionali competente sarà il Tar del Lazio, sede di Roma”. Nel caso in questione, la parte ricorrente – si sottolinea – non ha impugnato soltanto il Dpcm del 29 settembre 2017, ma ha censurato anche “la legittimità del Decreto con cui il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiudicato ad Am InvestCo Italy srl, in data 5 giugno 2017, il trasferimento dei complessi aziendali delle società del gruppo Ilva (il “Decreto di aggiudicazione”), sebbene solo nella parte relativa allo stabilimento di Taranto e limitatamente alle parti in cui già si prevede nella domanda dell’aggiudicatario l’esecuzione del Piano ambientale entro il 2023″.

Il Decreto di aggiudicazione, puntualizzano i giudici amministrativi, comunque “concerne inscindibilmente beni aziendali che non sono ricompresi solo nel territorio della Regione Puglia ma ricadono anche in altre Regioni, quali – a mero titolo esemplificativo – gli stabilimenti di Genova, Novi Ligure, Porto Marghera e Racconigi, nonchè gli uffici di Milano”. (Ansa)

admin

Recent Posts

È l’auto dei tirchi e gli italiani sono pazzi di lei: la paghi ‘due lire’, altro che truffa, tutto vero I File chilometriche davanti ai concessionari

Quest’auto è davvero molto particolare, è stata rinominata l’auto dei tirchi, e tutti sono pazzi…

4 ore ago

Benzina gratis da Ottobre: “Grazie INPS” I Regalone agli italiani: 4 mesi di pieno carburante per te

Grandi notizie per tutti gli italiani, finalmente la benzina diventa gratis a ottobre, tutto questo…

17 ore ago

Ultim’ora – TASSA AUTO INVERNALE, ufficiale il blocco dei pagamenti: proroga di 1 mese: automobilisti salvi

Scatta l’ultima ora per le tasse sulle automobili, questa è la tassa auto in inverno:…

1 giorno ago

“Bonifico di 500 euro in entrate”: Meloni ‘regalo’ San Francesco I Ottobre ricco, ma non per tutti, ecco gli italiani esclusi dal benefit

Arriva il regalo da parte di Giorgia Meloni in occasione della festa di San Francesco:…

2 giorni ago

Solo 27 giorni al Governo | Sébastien Lecornu getta la spugna a tempo record | Incredibile

La Francia entra nel caos dopo le dimissioni di Sébastien Lecornu, appena dodici ore dopo…

2 giorni ago

STIPENDIO DA 18 EURO L’ORA per restartene a ‘casa’ I Ufficiale: ti pagano per non fare niente, devi solo essere ‘residente’

Una nuova, importantissima opportunità di lavoro è stata messa a disposizione per numerosi italiani e…

2 giorni ago