Featured

Ilva, Usb su ultimo infortunio: azienda si assuma le responsabilità

Incontro tra RLS e azienda per discutere dell’infortunio avvenuto l’altro ieri al tornio 11 in cui è rimasto coinvolto un operaio di 40 anni.

“Mentre L’azienda analizzava la pratica operativa, tentando goffamente di indirizzare la discussione sull’infortunio del lavoratore sul rispetto delle pratiche operative, noi abbiamo ribadito che sull’impianto non erano presenti  le condizioni minime di sicurezza, a causa degli spazi ristretti, la scarsa illuminazione e la presenza, come piano di calpestio, di una pedana di legno fradicia e piena di olio – spiega Francesco Rizzo, coordinatore USB Taranto -. Ed è proprio quest’ultimo aspetto che ha determinato l’infortunio,  perché, non essendo in sicurezza,  il lavoratore è scivolato e si è tagliato.

Ci aspettavamo una presa di posizione e un riconoscimento davanti ad un fatto esplicito, ma come sempre l’azienda si copre con un dito. Ed ancora più grave è il fatto che alla nostra domanda se la pedana fosse secondo loro a norma, la risposta sia stata: non so. Un tentativo vergognoso di scaricare le responsabilità . Vorrei sottolineare che si tratta di un lavoratore che è da oltre vent’anni in quella fabbrica, un operaio di grande esperienza, che ha fatto scuola al tornio ad altre decine di altre persone. Insomma un lavoratore serio e professionalmente preparato. Ilva deve smetterla di girare attorno ai problemi e deve riconoscere che la maggior parte degli impianti oggi sono in condizioni obsolete.  Se ci sono degli infortuni nelle officine che notoriamente non sono impianti pericolosi, bisogna iniziare ad ammettere che qualcosa non va e prendersi le proprie responsabilità”.

Rizzo ribadisce il controllo continuo di USB: “Continueremo a denunciare queste tutte le anomalie.Crediamo che sia una situazione che abbia superato ormai limite dell’accettabile da tempo: ci troviamo sempre davanti allo stesso Ricatto, accettare di lavorare in queste condizioni o rischiare di andare in cassa integrazione.”

Stamane pioggia di denunce a firma di USB sulle condizioni di sicurezza in fabbrica, nelle prossime settimane inoltre la USB depositerà agli enti ispettivi e alla procura della repubblica un corposo dossier sulle pessime condizioni in cui versano i lavoratori delle Cokerie Ilva.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago