Featured

Mostra del Cinema di Taranto: gli studenti selezionano i film

In gara 5.000 pellicole da tutto il mondo, alle scuole l’invito ad iscriversi entro il 10 marzo. Numeri da capogiro per il concorso lanciato dalla Mostra del Cinema di Taranto. Dopo i tanti incontri culturali organizzati nelle scorse settimane, un intenso lavoro in chiave cinematografica viene portato avanti dallo staff coordinato dal direttore artistico Mimmo Mongelli, insieme con le scuole della provincia jonica.

I FILM IN GARA. Circa 5.000 prodotti audiovisivi provenienti da tutto il mondo sono in lizza per un premio targato MCT. Autori italiani hanno inviato circa 2.500 lavori, mentre sono arrivati all’attenzione dei selezionatori tarantini pellicole provenienti da USA (il dato maggiore dopo quello italiano), Africa (singolare la presenza di Mozambico e Madagascar), Giappone, Corea del Sud, Russia, Sud America, India, Australia, oltre che da molti stati europei. Il concorso, il cui bando si è chiuso lo scorso dicembre, è diviso in quattro categorie: corti,lungometraggidocumentari e web series. Circa 40 approderanno alla finale che si terrà il prossimo maggio all’interno delle giornate clou della Mostra del Cinema di Taranto. 

LE SCUOLE PROTAGONISTE. A collaborare con gli organizzatori, anche gli studenti dell’istituto Cabrini di Taranto e del liceo Moscati di Grottaglie che, in questi giorni, stanno procedendo con il primo step di selezione dei prodotti in concorso. Si tratta di vere e proprie commissioni di studenti che stanno scegliendo i film in base ai loro gusti personali e ad alcuni requisiti tecnici. La MCT, infatti, si pone come obiettivo abituare i giovani ad una fruizione più approfondita del cinema e punta alla creazione di una rete di collaborazione su tutto il territorio provinciale con scuole ed enti pubblici in prima fila.

 DIVENTA GIUDICE CON LA TUA SCUOLA. La Mostra del Cinema di Taranto prevede numerosi partners affiliati ma, vista la peculiarità e la vastità di attività messe in campo, è sempre aperta a nuove forme di collaborazione e sinergia. Da qui anche un invito alle altre scuole di Taranto e provincia a contattare gli organizzatori. Via mail, tramite pec, sarà possibile candidarsi e offrire la disponibilità degli studenti a diventare selezionatori. Tutto questo, a titolo assolutamente gratuito, rappresenta un’opportunità concreta per i giovani di essere parte di un progetto che- lo scorso anno- ha registrato una massiccia adesione e per l’edizione 2017/18, dal tema “Le Metamorofsi”, le novità sono molteplici.

 I CONTATTI. Le scuole interessate ad iscriversi come selezionatrici, possono mandare una PEC a acliff@pec.it sino al prossimo 10 marzo. Info pagina Facebook “Mostra del Cinema di Taranto”. Contatto Twitter: @MostraCinemaTa. Telefono 335.306760.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

1 ora ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago