Comunicati

Ilva, Fiom Cgil su copertura parchi minerali: lavori non ancora avviati

Oggi, presso la sala conferenza Ilva, è stato presentato alle organizzazioni sindacali, da Ilva e Cimolai, il progetto relativo alla copertura dei parchi. La Fiom Cgil durante l’incontro ha voluto entrare nel merito del progetto chiedendo soprattutto delucidazioni relativamente alle attività propedeutiche all’ avvio dei lavori di copertura dei parchi minerali ed alle ricadute occupazionali ed economiche del territorio.

Le stesse attività infatti prevedono la caratterizzazione della falda superficiale e profonda al fine di verificare eventuali superamenti di Concentrazione Soglia di Contaminazione (CSC), la conseguente bonifica del terreno e la messa in sicurezza della falda superficiale attraverso l’installazione di sistemi di emungimento e trattamento delle acque di falda (Pump & Treat), finalizzato a contenere nell’immediato la diffusione dei contaminanti al di fuori dell’area, in attesa di interventi di bonifica definitivi.

La Fiom Cgil ha quindi chiesto, in riferimento alla presenza di sostanze inquinanti, ulteriori chiarimenti sulle attività di bonifica effettuate nelle aree in cui sono stati rilevati superamenti di CSC e le risultanze delle analisi che attestano l’assenza di tali sostanze. Ilva ha dichiarato che le attività di bonifica sono state effettuate e da qualche giorno sono arrivati i riscontri analitici da parte di Arpa Puglia.

La Fiom Cgil ha chiesto inoltre all’azienda la documentazione relativa alle analisi effettuate da Arpa Puglia e un costante coinvolgimento delle organizzazioni sindacali volto a monitorare la realizzazione della copertura dei parchi e analizzare in fase eventuali criticità.

La Fiom Cgil ritiene che i tempi per l’avvio dei lavori di copertura di fatto sono ancora fermi, la vera fase di cantierizzazione infatti, ovvero la realizzazione delle opere fondazionali profonde ed in elevazione e la realizzazione delle strutture metalliche, avverrà entro la metà del 2018. Pertanto, contrariamente ai soliti proclami da parte del governo, le attività di cantiere inizieranno solo dopo aver realizzato la fase di bonifica, nomina dei tecnici di cantiere e campo prove per pali di fondazione. E’ quanto si legge in una nota a firma di Giuseppe Romano e Francesco Brigati della segreteria provinciale della Fiom-Cgil.

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

6 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

13 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

23 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago