“Questa cosa che Alitalia e Ilva sono state messe sotto il tappeto (per le elezioni, ndr.) è destituita di ogni fondamento. Alitalia oggi ha una gestione che è migliorata, non ha toccato un euro del prestito dello Stato. Era tutta mia intenzione chiudere il prima possibile, ma i pretendenti, cioè Lufthansa e Air France, vogliono attendere le elezioni per avere un chiaro scenario politico. Io non le posso obbligare a comprare”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, nel corso di un’intervista a Radio Anch’io. Alitalia “deve essere venduta perchè da sola non ce la fa a stare in piedi – ha sottolineato – soprattutto ora che c’è un competitor” come Air Italy, che, comunque, è un “ottimo segno”. (Agi)
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…