Comunicati

Taranto: festa di Carnevale, Pet therapy e  videogiochi per i bimbi di Pediatra

Ieri, i volontari dell’Associazione SIMBA ONLUS hanno organizzano nei Reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale SS.Annunziata di Taranto una festa di Carnevale per consentire ai piccoli pazienti ospedalizzati di trascorrere il Giovedì Grasso in allegria. Alla festa ha preso parte una mascotte, mentre i volontari hanno animato con giochi e regali la mattinata dei bambini.

Nella stessa mattinata, inoltre, è ripresa l’attività di Pet Terapy. La Pet Therapy è entrata nel Reparto di Pediatria del SS.Annunziata di Taranto lo scorso anno, grazie ad una iniziativa nata dalla collaborazione tra SIMBA ONLUS ed il Centro delle Terapie Assistite dell’Unità Territoriale di Riabilitazione di Grottaglie, coordinato dalla Dott. Annamaria D’Urso ma anche grazie alla grande disponibilità e sensibilità della ASL di Taranto.

Sono quattro gli ospiti speciali che ogni quindici giorni regalano momenti di spensieratezza e tenerezza ai piccoli ricoverati. Si tratta di un golden retriver, un weimaraner, un bianco e morbido barboncino ed un tenero beagle. Il progetto, denominato una “Zampata di allegria”, è nato da un’idea di SIMBA ONLUS , sempre attenta al benessere ed all’umanizzazione della Pediatria, e ha visto l’entusiastico coinvolgimento dell’Utr e la piena adesione da parte della ASL.

Sempre più ospedali pediatrici avviano progetti di Children Pet Therapy per i piccoli ricoverati stante il meraviglioso legame affettivo che i bambini riescono a stabilire con i cani. Questi diventano un vero e proprio prolungamento dell’Io del bambino, favorendo divertimento ma anche distrazione dallo stress. Oggi gli interventi assistiti con animali sono ufficialmente riconosciuti in ambito educativo, terapeutico e assistenziale grazie alla legge regionale 18 ottobre 2016 n. 24.

L’Utr vanta un’esperienza ultraventennale nel settore con la delfinoterapia, la ippoterapia, onoterapia e terapia con i cani. Il lavoro è multidisciplinare con la presenza di pet partners, conduttore del cane, educatori, psicologi e medici veterinari che verificano idoneità e benessere dell’animale.

Contestualmente, la Croce Rossa Italiana ha consegnato al Reparto una console di videogiochi, derivante dalla vendita di calendari realizzati negli scorsi mesi con disegni dei piccoli ricoverati. Tali disegni sono stati realizzati nel corso delle attività di animazione e intrattenimento che i giovani di Croce Rossa regolarmente svolgono presso la struttura per offrire momenti di sollievo e di evasione ai piccoli pazienti.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

6 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

10 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

23 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

1 giorno ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago