Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, chiede di incontrare la Commissione europea per poter spiegare il suo “punto di vista” sull’acquisizione di Ilva da parte di AccelorMittal, e proporre deroghe alle norme sugli aiuti di Stato per le aziende che promuovono la decarbonizzazione.
“Dal punto di vista politico è piuttosto inspiegabile” come mai oggi l’esecutivo comunitario abbia deciso d’incontrare i vertici di AccelorMIttal, “ci sarebbe probabilmente la necessità che queste discussioni avvengano con un contraddittorio aperto”, ha dichiarato Emiliano.
“Mi auguro che vengano ascoltati anche il comune e la Regione”, ha auspicato il governatore spiegando l’idea che vorrebbe proporre a Bruxelles: “valutare se non sia il caso” di “derogare alle norme ordinarie della concorrenza” nel caso in cui un’azienda acquirente “dichiari di voler procedere alla decarbonizzazione dell’impianto” esistente. Questo permetterebbe all’Ue di “attuare gli impegni internazionali” sul clima e l’energia, e di “tutelare la salute delle persone e del pianeta”, ha chiosato Emiliano.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…