News

Ilva, copertura dei parchi minerali: opera imponente che limita lo sguardo verso il futuro

TARANTO – Enorme, altissima e visibile praticamente da tutta Taranto: questa sarà la struttura che a partire dal 2020 coprirà gran parte dei parchi minerali di Ilva. Una struttura forse utile a ridurre l’impatto delle polveri che per decenni hanno insozzato e colorato di rosa il quartiere Tamburi e tutte le aree più prossime all’acciaieria, ma certamente non bella da vedere e comunque capace di alterare in modo permanente il paesaggio.

Ma a Taranto, probabilmente, il vincolo paesaggistico e la sua tutela sono aspetti che assumono importanza secondaria. Non entriamo nel merito delle autorizzazioni concesse per la realizzazione della struttura di protezione dalle polveri di minerale e sulle procedure che la ditta incaricata metterà in atto: sappiamo che sono già state annunciate segnalazioni e denunce alla Procura che valuterà eventuali irregolarità.

L’aspetto su cui vogliamo ragionare è principalmente quello estetico. Chiariamoci: l’orizzonte di Taranto è già in buona parte compromesso dal versante che guarda alla grande industria. Ciminiere, assenza di qualunque forma di vegetazione e fumi di vario genere aprono alla vista di uno scenario tipicamente industriale, abbastanza unico nella realtà italiana.

Un orizzonte che molti definiscono orribile perché tanto diverso da quello naturale che avevano osservato i nostri nonni, ma che altri invece giudicano addirittura affascinante, specialmente di sera, quando le mille luci fanno assomigliare la fabbrica ad una enorme metropoli.

Bello o brutto che si percepisca, l’attuale orizzonte non limita comunque la nostra capacità di guardare lontano, anche oltre le ciminiere, facendoci intuire che non è tutto Ilva ciò che circonda Taranto.

Dal 2020 cambierà tutto. Le simulazioni della visuale che l’enorme capannone ci darà da vari punti di vista sono angoscianti. L’impressione è di una struttura invadente, clautrofobica, che limiterà la nostra libertà di guardare oltre. È come se la grande industria volesse imporsi persino sulla nostra percezione del paesaggio, ribadendo quella prepotenza che tante volte ci ha ferito.

“Sono qui, sono la grande industria e Taranto è mia”: sarà questo il messaggio che tanti di noi coglieranno dal 2020. Taranto già altre volte ha visto la realizzazione di opere che hanno modificato la percezione dei panorami e ristretto l’orizzonte visibile.

È successo, per esempio, con la costruzione negli anni ’60 dei grattacieli in viale Virgilio che hanno reso meno bello il nostro lungomare e più in generale con le tante costruzioni abusive che hanno deturpato la nostra litoranea.

La perdita del paesaggio è una perdita di libertà: è un muro in più che ognuno di noi si trova davanti e che ci limita anche psicologicamente. Saremo forse più protetti dalle polveri con il capannone che si costruirà, ma avremo svenduto un altro pezzo dei nostri diritti e avremo rimpicciolito la nostra capacità di vedere lontano e forse perfino di sognare.

Giuseppe Aralla

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago