Comunicati

Polveri Ilva, confermati i risarcimenti per gli abitanti del rione Tamburi

Gli abitanti del quartiere Tamburi che hanno subito danni dallo sversamento delle polveri dell’Ilva provenienti dai parchi minerali e sono stati costretti a lasciare le loro case, hanno diritto al risarcimento (in via equitativa) del 20% del valore degli immobili al momento della domanda. E’ quanto ha stabilito la sentenza numero 45 del 31 gennaio 2018 della Corte d’appello di Lecce, che ha confermato la sentenza con la quale il giudice Maggi aveva accolto la richiesta di risarcimento danni formulata dai proprietari degli appartamenti dello stabile di via De Vincentis del quartiere Tamburi di Taranto. Gli importi sono compresi tra i 12 e i 16 mila euro ad appartamento. La Corte d’appello ha così rigettato l’impugnativa presentata dall’Ilva.  A spiegare i contenuti della sentenza è stato l’avvocato tarantino Massimo Moretti, che ha rappresentato in giudizio le famiglie dello stabile del rione a ridosso del Siderurgico. (Ansa)

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

3 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

13 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

16 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

20 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

1 giorno ago