Ieri, domenica 28 gennaio, un altro incidente ha colpito l’Ilva di Taranto. Fortunatamente anche questa volta senza conseguenze per i lavoratori. Lo denuncia l’Usb.
“Il fatto è accaduto in colata continua 4, dove un lavoratore si apprestava ad effettuare la manovra di normale routine di collegamento siviera, con all’interno 345 tonnellate di acciaio liquido ad elevata temperatura, alcuni attimi dopo, il collegamento della siviera, ha iniziato a fuoriuscire un enorme quantità di acciaio che avrebbe potuto mettere in serio pericolo la vita del lavoratore”, viene spiegato in una nota stampa.
“Ancora un altro episodio da cui si evidenziano le scarse misure di sicurezza e di protezione che mettono tutti i giorni a rischio l incolumità dei lavoratori all’interno della fabbrica tarantina – afferma Francesco Rizzo, coordinatore USB Taranto -. Noi abbiamo più volte segnalato che in quella zona c’è una massiccia presenza di olio che facilita la possibilità di incendi. Ma, come al solito, restiamo inascoltati. Finché non ci sarà qualcosa di veramente grave”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…