Eventi

Ikkos incontra la città: il 30 gennaio al teatro Orfeo di Taranto

«A Taranto produciamo acciaio, ma anche uomini d’acciaio». È con questa premessa che lo scrittore Lorenzo Laporta guarda al futuro e immagina la rinascita della sua città, da un punto di vista culturale, atraverso una valorizzazione di quella storia e di quel mito magno greco che ne sono parte integrante. Tutti invitati, quindi, alla presentazione del progetto “Ikkos, l’atleta di Taranto” che, partendo dall’omonimo libro edito da Mandese, chiama a raccolta istituzioni, associazioni, mondo delle imprese, scuole e comuni cittadini.

L’appuntamento è per martedì 30 gennaio alle ore 9.30 al Teatro Orfeo di Taranto, con ingresso libero. Il promotore ha pensato ad un vero e proprio talk show, un momento di incontro tra varie realtà. Da qui la presenza di istituzioni quali Governo, Regione e Comune rispettivamente con Carlo Capria per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Michele Mazzarano assessore allo sviluppo economico e il sindaco Rinaldo Melucci.

Dal momento che il libro punta anche a diventare un film, per il mondo del cinema saranno presenti la Sun Film con la produttrice Patrizia Fersurella, l’Apulia Film Commission con Luciano Schito e l’attore Pietro Sarubbi. Ancora: l’Università di Bari con il docente Nicola Fortunato, la Banca di Taranto con il presidente Lelio Miro, la Fidal con il segretario regionale Giacomo Leone, la Fistel Cisl con il segretario per la Puglia Oronzo Moraglia. Tra gli altri, si segnala la presenza del giornalista Angelo Mellone e di Marco De Bartolomeo per Taranto, la città spartana. Prevista anche una rievocazione a cura dalle associazioni Nereidi, Neopolites e Ikkos atleti Taranto e la proiezione di un video realizzato dall’associazione I Cavalieri de li Terre Tarentine.

«Sarà un importante momento di confronto- anticipa lo scrittore Lorenzo Laporta- dal momento che ho immaginato questo come un progetto collettivo. Del resto, questo romanzo ci riporta alle gare di Olimpia e la figura di Ikkos ci fa comprendere quale fascino la nostra cultura sia in grado di esercitare. L’idea del film, poi, è arrivata quasi naturalmente. Prima con il soggetto cinematografico dell’autrice Paola Pascolini, poi con la lettera d’intenti di Sun Film. Tutto questo è un grande inizio, ma puntiamo in alto. Ecco perché ho immaginato la presentazione di questo libro in un modo speciale».

La manifestazione è patrocinata da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Coni, Regione Puglia, Comune e Provincia di Taranto, Autorità di Sistema Portuale dello Jonio, Confindustria Taranto e Fistel Cisl, main sponsor Ionian Shipping Consortium e Mirabile Concept e Banca di Taranto.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago