Featured

Coldiretti Taranto: stop alle aranciate senza arance

TARANTO –  Attuare una strategia di valorizzazione del prodotto e soddisfare le esigenze dei consumatori in termini di qualità. A questo mira l’impegno assunto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in risposta alle richieste formulate da Coldiretti.

“Dal 6 marzo – ricorda Coldiretti Taranto – entrerà in vigore la norma che rende obbligatorio l’innalzamento della percentuale al 20% del succo di arancia. Quindi, addio alle aranciate senza arance”. Tale provvedimento in Puglia, soprattutto nell’arco del golfo ionico, terra di arance e clementine, servirà a restituire competitività all’agrumicoltura.

Un settore, questo, che in Puglia vale 115 milioni di euro per una produzione di 2,6 milioni di quintali soprattutto di arance e clementine, riconosciute, vedi le clementine del golfo di Taranto, col marchio comunitario dell’Igp (Indicazione Geografica Protetta.

“Le imprese agricole che si dedicano alla produzione di agrumi in provincia di Taranto – ricorda Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto – sono 1.041, il 9% del totale dell’imprenditoria agroalimentare ionica, con una produzione di clementine, arance e mandarini di 1,9 milioni di quintali. Tale patrimonio va valorizzato attraverso un piano straordinario agrumicolo ed un sostegno al reddito, dal momento che la concorrenza sleale dei paesi comunitari ed extracomunitari sta determinando un calo dei prezzi di vendita del 25%”.

“Ben vengano, quindi – aggiunge Aldo Raffaele De Sario, direttore Coldiretti Taranto – gli aiuti straordinari previsti dal Ministero delle Politiche Agricole per il settore agrumicolo, che in Puglia e, soprattutto, in terra ionica, ha subito pesantemente gli effetti dell’embargo russo e del virus della tristeza, facendo precipitare i prezzi in campagna”.

Gli agricoltori non riescono neanche a coprire i costi di raccolta a causa della concorrenza sleale dei prodotti importati dall’estero. Un trend drammatico, che sta avendo ricadute negative sulle imprese agricole in termini economici ed occupazionali, a causa del calo dei consumi, che, per le arance, sono scesi sotto i 15 chili annuali a persona.

Ma l’impegno assunto dal Ministero fa ben sperare per il futuro. “Ha, infatti dichiarato – ricorda Cavallo – di voler seguire anche per i derivati di agrumi la strada di una norma che definisca l’obbligo di etichettatura con l’origine degli agrumi utilizzati”. Inoltre, saranno attivati: il ritiro dal mercato di 4.500 tonnellate di arance, da distribuire agli indigenti; il ripristino del potenziale produttivo compromesso dalla tristezza, assicurando la disponibilità di piante indenni. Ci sarà l’utilizzo del fondo agrumicolo di 10 milioni di euro previsti nella legge di bilancio e sarà realizzato il catasto agrumicolo nazionale. “Condizione, questa – sottolinea il presidente della Coldiretti Taranto – necessaria a garantire anche in terra ionica qualsiasi azione di programmazione produttiva orientata al mercato”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

38 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago