Comunicati

Ilva, Ministero dell’Ambiente: tocca alla Regione valutare il danno sanitario

ROMA – “La redazione del rapporto di valutazione del danno sanitario dell’ILVA di Taranto è di esclusiva competenza degli Uffici della regione Puglia, che già dispongono di tutti i dati di monitoraggio della qualità dell’aria, tra cui quelli dell’Ispra riferiti all’interno dello stabilimento. Spetta agli stessi Uffici regionali in via esclusiva il posizionamento della rete di monitoraggio della qualità dell’aria al di fuori dei confini degli stabilimenti soggetti ad AIA nazionale, come l’ILVA, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 155 del 2010”. Lo afferma in una nota il Ministero dell’Ambiente.

“I rapporti di valutazione finora pubblicati non hanno riscontrato valori superiori a quelli previsti dalla vigente normativa nazionale e comunitaria – si legge – qualora dalla valutazione di danno sanitario risultasse qualche criticità, cosa fino a oggi non avvenuta, sarà nelle facoltà degli stessi soggetti, a norma del decreto ministeriale Salute – Ambiente del 24 aprile 2013, poter attivare la successiva fase nella quale si procede a specifiche indagini epidemiologiche e a stime quantitative dell’esposizione umana a specifici contaminanti. A questa potrebbe seguire una terza fase di analisi probabilistica del rischio associata ‘a esposizioni critiche precedentemente evidenziate’.

Il Ministero ha pubblicato per tempo sul proprio sito istituzionale tutti i rapporti disponibili redatti dai competenti organi regionali. L’ultimo di questi, in linea con quelli precedenti, riporta testualmente che “le misure delle concentrazioni ambientali dei contaminanti di interesse per il rischio inalatorio non superano, per gli anni considerati 2014-2015 e 2016, i livelli fissati dalle norme”. “Di conseguenza” continua il rapporto “la valutazione si arresta a questo stadio”.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

19 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago