Comunicati

Ilva, Ministero dell’Ambiente: tocca alla Regione valutare il danno sanitario

ROMA – “La redazione del rapporto di valutazione del danno sanitario dell’ILVA di Taranto è di esclusiva competenza degli Uffici della regione Puglia, che già dispongono di tutti i dati di monitoraggio della qualità dell’aria, tra cui quelli dell’Ispra riferiti all’interno dello stabilimento. Spetta agli stessi Uffici regionali in via esclusiva il posizionamento della rete di monitoraggio della qualità dell’aria al di fuori dei confini degli stabilimenti soggetti ad AIA nazionale, come l’ILVA, secondo quanto previsto dal decreto legislativo 155 del 2010”. Lo afferma in una nota il Ministero dell’Ambiente.

“I rapporti di valutazione finora pubblicati non hanno riscontrato valori superiori a quelli previsti dalla vigente normativa nazionale e comunitaria – si legge – qualora dalla valutazione di danno sanitario risultasse qualche criticità, cosa fino a oggi non avvenuta, sarà nelle facoltà degli stessi soggetti, a norma del decreto ministeriale Salute – Ambiente del 24 aprile 2013, poter attivare la successiva fase nella quale si procede a specifiche indagini epidemiologiche e a stime quantitative dell’esposizione umana a specifici contaminanti. A questa potrebbe seguire una terza fase di analisi probabilistica del rischio associata ‘a esposizioni critiche precedentemente evidenziate’.

Il Ministero ha pubblicato per tempo sul proprio sito istituzionale tutti i rapporti disponibili redatti dai competenti organi regionali. L’ultimo di questi, in linea con quelli precedenti, riporta testualmente che “le misure delle concentrazioni ambientali dei contaminanti di interesse per il rischio inalatorio non superano, per gli anni considerati 2014-2015 e 2016, i livelli fissati dalle norme”. “Di conseguenza” continua il rapporto “la valutazione si arresta a questo stadio”.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

44 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago