TARANTO – Francesco Rizzo, coordinatore provinciale USB risponde alle precisazioni fornite ieri dall’Ilva sui lavori di ristrutturazione del reparto CCO1 (leggi qui): “Le fotografie che abbiamo fornito alla stampa risalgono alle ore 9.30 di ieri mattina (ndr, 12 gennaio 2018) e non c’era alcun cantiere o operaio che si stesse occupando della sistemazione del capannone. Il lavoro quotidiano veniva svolto sotto il tetto pericolante. Da indagini ho saputo che qualcosa è stata effettuata nella mattinata di ieri, ma dall’altra parte della zona. Il problema c’è e persiste e a nulla valgono i tentativi di Ilva di cercare di coprire con pezze a colori. Questa nostra segnalazione va avanti dal 2003: ben 15 anni. Chissà quando finalmente potremo scattare delle foto di un tetto in sicurezza”.
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…
E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…
Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…
Si torna a parlare di un argomento molto scottante: l’Assegno di Inclusione. Dopo il rinnovo,…