Comunicati

Tamburi, Ilva: già spesi 13 milioni per messa in sicurezza gallerie

“L’attività di messa in sicurezza e rafforzamento delle gallerie che portano l’acqua di raffreddamento ai vari impianti dello stabilimento è stata avviata da ILVA nel 2015 e, a oggi, l’azienda ha speso circa 13 milioni di euro sui 20 complessivi previsti dal progetto”.  E’ quanto si legge in una nota stampa dell’Ilva in Amministrazione Straordinaria, in risposta ad una nota del Comune di Taranto (leggi qui).

“L’intervento – molto complesso anche da un punto di vista tecnico-ingegneristico – si trova in buono stato di avanzamento – viene spiegato – l’azienda, infatti, ha già completato le opere di installazione delle centine metalliche e dell’armatura zincata necessaria per poter effettuare il getto finale di rivestimento in calcestruzzo.

Nonostante alcuni eventi legati alla gestione del contratto d’appalto, non certo di natura tecnica, abbiano comportato dei rallentamenti, ILVA sta mettendo in atto tutte le possibili misure per completare l’opera nel più breve tempo possibile. In data odierna, la Direzione Lavori ha emesso l’Ordine di Servizio per la ripresa delle attività partendo dalla Piazza Mercatale del Rione Tamburi, mentre a novembre l’Azienda aveva emesso l’ordine per la progettazione esecutiva del rivestimento delle condotte (terza e ultima fase dei lavori).

Preme precisare che, già nella configurazione strutturale attualmente raggiunta con le lavorazioni fino ad oggi messe in opera, le gallerie, lungo tutto il loro sviluppo, sono in grado di garantire livelli di stabilità e requisiti di sicurezza dal punto di vista statico adeguati al contesto in cui sono inserite e pertanto non possono determinare alcuna criticità in tal senso per la città soprastante. L’Azienda continuerà a monitorare la situazione e assicura la massima collaborazione, come già fatto finora, con le autorità locali”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

59 minuti ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

12 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago