Comunicati

Nel calendario di Serveco un omaggio alle donne che hanno difeso l’ambiente

Un calendario tutto dedicato alle donne che hanno improntato la propria vita alla tutela e alla salvaguardia del Pianeta, che si sono sacrificate e sono diventate esempio. Trecentosessantacinque giorni dedicati alle Madri della Terra, un omaggio che Serveco, da trent’anni impegnata a diffondere una corretta cultura ambientale, ha voluto fare alle donne.
Un omaggio a Rachel Carson, che fu la prima a denunciare l’abuso di insetticidi chimici, autrice di “Primavera silenziosa”; un omaggio a Dian Fossey, che visse coi gorilla per apprenderne i segreti, fino a sacrificare la propria vita nella lotta contro i bracconieri; un omaggio a Wangari Muta Maathai, che nel 1977 piantò sette alberi in memoria degli eroi nazionali del Kenya, un gesto che diventò un movimento, e in quindici anni furono dieci milioni gli alberi piantati; un omaggio a Margherita Hack, per aver guardato lontano e per essere riuscita a spiegarci la bellezza del cosmo; un omaggio a Vandana Shiva, perché dimostra che la fame si combatte con la biodiversità; un omaggio a Berta Caceres che ha difeso l’acqua e il diritto di tutti di accedervi gratuitamente.
I gesti delle Madri della Terra siano per noi un esempio quotidiano, un mito da seguire, una strada da percorrere, consapevoli del fatto che basta il gesto di chiunque per spostare il progresso dell’uomo un po’ più avanti. E se non bastasse, nella redazione del calendario sono state inserite molte festività laiche, dalla Giornata della Terra, passando per M’Illumino di Meno, e fino all’overshoot day, perché il calendario possa offrire sempre spunti di riflessione, l’occasione di riflettere sui propri comportamenti ambientali.
“Essere consapevoli di stare sull’orlo del precipizio non basta, dobbiamo fare di tutto per fare dei passi verso la salvezza” commentano Pierino Chirulli e Carmelo Marangi, fondatori di Serveco “e quest’anno abbiamo deciso di cercare di diffondere alcuni messaggi di speranza anche su supporti quotidiani, perché ci piacerebbe che le persone che ricevono il nostro calendario possano prendere spunto, approfondire, o semplicemente incuriosirsi grazie alle storie delle Madri della Terra”.
Per prevenire lo spreco di carta, ogni pagina del calendario può essere trasformata in un portapenne o porta-oggetti, grazie alla tecnologia degli origami di Dimensione 3. Il calendario si può richiedere, fino a esaurimento, mandando una mail a ufficiostampa@consorzioquadrifoglio.it
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

6 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

13 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

23 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago