Comunicati

Nel calendario di Serveco un omaggio alle donne che hanno difeso l’ambiente

Un calendario tutto dedicato alle donne che hanno improntato la propria vita alla tutela e alla salvaguardia del Pianeta, che si sono sacrificate e sono diventate esempio. Trecentosessantacinque giorni dedicati alle Madri della Terra, un omaggio che Serveco, da trent’anni impegnata a diffondere una corretta cultura ambientale, ha voluto fare alle donne.
Un omaggio a Rachel Carson, che fu la prima a denunciare l’abuso di insetticidi chimici, autrice di “Primavera silenziosa”; un omaggio a Dian Fossey, che visse coi gorilla per apprenderne i segreti, fino a sacrificare la propria vita nella lotta contro i bracconieri; un omaggio a Wangari Muta Maathai, che nel 1977 piantò sette alberi in memoria degli eroi nazionali del Kenya, un gesto che diventò un movimento, e in quindici anni furono dieci milioni gli alberi piantati; un omaggio a Margherita Hack, per aver guardato lontano e per essere riuscita a spiegarci la bellezza del cosmo; un omaggio a Vandana Shiva, perché dimostra che la fame si combatte con la biodiversità; un omaggio a Berta Caceres che ha difeso l’acqua e il diritto di tutti di accedervi gratuitamente.
I gesti delle Madri della Terra siano per noi un esempio quotidiano, un mito da seguire, una strada da percorrere, consapevoli del fatto che basta il gesto di chiunque per spostare il progresso dell’uomo un po’ più avanti. E se non bastasse, nella redazione del calendario sono state inserite molte festività laiche, dalla Giornata della Terra, passando per M’Illumino di Meno, e fino all’overshoot day, perché il calendario possa offrire sempre spunti di riflessione, l’occasione di riflettere sui propri comportamenti ambientali.
“Essere consapevoli di stare sull’orlo del precipizio non basta, dobbiamo fare di tutto per fare dei passi verso la salvezza” commentano Pierino Chirulli e Carmelo Marangi, fondatori di Serveco “e quest’anno abbiamo deciso di cercare di diffondere alcuni messaggi di speranza anche su supporti quotidiani, perché ci piacerebbe che le persone che ricevono il nostro calendario possano prendere spunto, approfondire, o semplicemente incuriosirsi grazie alle storie delle Madri della Terra”.
Per prevenire lo spreco di carta, ogni pagina del calendario può essere trasformata in un portapenne o porta-oggetti, grazie alla tecnologia degli origami di Dimensione 3. Il calendario si può richiedere, fino a esaurimento, mandando una mail a ufficiostampa@consorzioquadrifoglio.it
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago