Featured

Ilva, Comune di Taranto e Regione Puglia: pronta la bozza dell’Accordo di Programma

“In data odierna il Comune di Taranto e la Regione Puglia trasmetteranno per vie formali una bozza dell’accordo di programma sull’Ilva di Taranto, come integrata rispetto alla formulazione originaria proposta dal Governo, secondo le esigenze della comunità locale in tema socio-economico e sanitario, nonché secondo i migliori obiettivi tecnici e temporali perseguibili in materia ambientale”.

Lo rende noto l’enti civico che aggiunge: “Salvo ulteriori e confidiamo ormai limitate osservazioni delle controparti, gli enti locali forniscono la propria disponibilità ad una sottoscrizione dell’accordo già entro la prossima settimana, previa condivisione dei propri organismi deliberanti.

Risulterà dirimente l’adesione formale del potenziale aggiudicatario AM Investco Srl. Il Sindaco Melucci precisa inoltre che, come annunciato al Ministro Calenda in occasione della propria visita a Taranto, all’atto della ratifica dell’accordo disporrà il ritiro del proprio ricorso al Tar Puglia. L’intera piattaforma elaborata verrà immediatamente pubblicata sul sito istituzionale del Civico Ente, nella usuale trasparenza garantita alla comunità ionica in questa delicatissima vicenda”. CLICCA QUI 

BOZZA DI 21 ARTICOLI

La bozza, di 21 articoli, contiene modifiche e integrazioni al Protocollo di intesa proposto dall’Esecutivo e che di articoli ne ha 9. “Abbiamo fatto la nostra controproposta – ha detto Emiliano al termine di una lunga riunione con il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci e i gli staff tecnici – che non è molto dissimile dal Protocollo”.

“In alcuni passaggi siamo stati molto esigenti – ha aggiunto – e nella bozza è contenuto tutto ciò che c’era stato chiesto dalle associazioni ambientaliste, dagli organismi di vigilanza, dall’assessorato alla Sanità e all’Ambiente, da Arpa e Aress. Insomma il testo raccoglie tutte le nostre esperienze e quegli elementi che fanno parte di questa eccellenza, che è la conoscenza da parte delle istituzioni locali della fabbrica”.

Nella bozza si stabilisce che, “entro venti giorni dalla ratifica dell’Accordo di Programma, il Comune di Taranto e la Regione Puglia rinunceranno ai ricorsi proposti dinanzi al Tar Puglia”. Melucci ha spiegato che “su alcune questioni particolarmente critiche resta un po’ di distanza con le posizioni del governo, ma siamo pronti a dialogare nell’ottica dell’interesse più generale che è quello della conclusione della trattativa”.

Nella bozza inviata, gli enti locali propongono, tra l’altro, la definizione di un Collegio di vigilanza sull’adempimento dell’Accordo, che sarà “composto da dieci componenti tra cui il prefetto di Taranto, che lo presiede”. L’Accordo, si precisa inoltre, “rimane efficace fino al 23 agosto del 2023, termine di scadenza dell’Aia, e comunque fino all’espletamento di tutti gli interventi previsti dal presente atto”.

Tra le altre richieste ci sono l’ applicazione della legge pugliese sulla Valutazione previsionale del danno sanitario. E, per quanto riguarda la decarbonizzazione, si chiede la conferma da parte di Am Investco (Ami) del “proprio impegno contrattuale a utilizzare tecnologie non a carbone nel processo produttivo, allorquando tale tecnologia si dimostri economicamente sostenibile ed ambientalmente vantaggiosa rispetto a quella attualmente in uso”.

Sulla messa in sicurezza dell’indotto, si chiede poi il pagamento dei debiti pregressi. Inoltre, si richiede ad Ami l’impegno a fornire “idonee garanzie fideiussorie in favore dell’Amministrazione straordinaria dell’Ilva per un importo pari ai costi degli interventi ambientali previsti nel Dpcm, a garanzia dell’adempimento delle prescrizioni così come integrate anche con il presente atto e per il rispetto dei cronoprogrammi stabiliti”. (Ansa)

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

5 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

15 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

22 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago