E’ cominciato con un rinvio al 6 marzo prossimo l’esame dinanzi al Tar di Lecce della vicenda Ilva e in particolare dei ricorsi presentati dal Comune di Taranto e dalla Regione Puglia contro il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm) che comprende il piano ambientale per la nuova Ilva. I giudici della terza sezione, presidente Enrico D’Arpe, preso atto della rinuncia alla richiesta di sospensiva del Dpcm che era stata notificata nei giorni scorsi da Comune e Regione, si sono occupati della eccezione presentata dalla difesa di Ilva che contesta la competenza territoriale della sezione leccese del Tar e ha chiesto che il procedimento venga spostato al Tar del Lazio. Sulla questione è stato quindi deciso di rinviare tutto al 6 marzo. (Ansa)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…