“Se la decisione dell’Antitrust europea dovesse incidere sugli assetti societari di Ilva, facendo uscire Marcegaglia dalla cordata, aprendo le porte ad un possibile ingresso di CDP, quindi dello Stato italiano, non vedo perché non potrebbe farne parte, con una quota simbolica, anche la Regione Puglia, attraverso Acquedotto Pugliese. Far diventare Ilva una casa di vetro è un segno di lungimiranza. Noi pugliesi Ilva la vogliamo ma la vogliamo trasparente come non lo è mai stata. Se la strada che si deciderà di seguire è quella tracciata da Michele Emiliano e su cui si sta lavorando in queste ore, credo si possa trovare un accordo che rispetti ambiente, salute e lavoro, dando così risposte a migliaia di famiglie tarantine e pugliesi”. Così Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, in un’intervista a Radio Radicale. (Agenparl)
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…