Comunicati

Ilva, ok a mozione su impianti di filtrazione dell’aria nelle scuole del rione Tamburi

«Adesso abbiamo una soluzione per consentire agli studenti del quartiere Tamburi di tornare a scuola nei giorni di wind days». Il consigliere comunale Marco Nilo, eletto nella Lista Baldassari, commenta così l’approvazione, avvenuta nel Consiglio Comunale di Taranto di stamattina, della sua mozione: il documento, diretto ad ottenere la realizzazione degli impianti di filtrazione dell’aria indoor all’interno delle scuole del quartiere Tamburi, impegna il sindaco Melucci e la Giunta ad “avviare una interlocuzione, nel più breve tempo possibile, con il Commissario straordinario per le Bonifiche di Taranto, finalizzata al reperimento dei fondi utili alla realizzazione degli impianti”.

La mozione del consigliere Nilo fa seguito al Consiglio comunale monotematico dello scorso primo dicembre, che aveva visto la partecipazione del Commissario Straordinario per le bonifiche dell’area di Taranto, Vera Corbelli.

«In quella occasione – ricorda Nilo – ho chiesto al commissario Corbelli di dotare le scuole dei Tamburi di impianti di aerazione che evitino la chiusura nei giorni di wind days, visto che al momento della ristrutturazione delle strutture non erano presenti i fondi sufficienti. I provvedimenti del Sindaco di chiusura degli istituti nascono, infatti, dalla necessità di rispettare la legge, che impone l’apertura delle finestre nelle classi ad orari prefissati. Corbelli mi rispose dichiarando che il progetto esisteva ma era necessario interloquire con la Regione per reperire i fondi necessari».

Nel mese appena trascorso il consigliere Nilo si è impegnato a fondo per sensibilizzare i colleghi sulla questione, visto che lo stesso commissario Corbelli ha chiesto “esplicitamente un aiuto ai consiglieri tarantini per responsabilizzare la Regione Puglia e la Giunta Comunale al reperimento dei fondi utili alla realizzazione dell’impianto di ventilazione meccanica controllata”.

Il 20 dicembre scorso, infine, è stato firmato un protocollo di intesa dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, dal ministro per la Coesione Territoriale Claudio De Vincenti e da Vera Corbelli, commissario per le bonifiche di Taranto che dovrebbe destinare 2 milioni e 750 mila euro per completare gli interventi ambientali negli istituti scolastici del quartiere Tamburi che sono già oggetto di riqualificazione. Parte dei fondi, lo si è appreso in aula, dovrebbe essere destinata all’installazione degli impianti di ventilazione meccanica.

«Un sistema di impianti di filtrazione dell’aria indoor – conclude Marco Nilo – già esaminato dalla ASL Taranto, potrebbe rivelarsi uno strumento utile per “contenere” gli effetti dei wind days in attesa che si raggiunga una definitiva e positiva soluzione al tema della qualità dell’aria tarantina. L’assessore Di Paola ha spiegato in Consiglio che il Comune ha già avviato una fase di interlocuzione con il commissario Corbelli, confermando il totale impegno dell’Amministrazione su questo fronte per risolvere in tempi brevi l’emergenza. Esprimo estrema soddisfazione nel risultato raggiunto in aula e nell’attenzione dimostrata dalla giunta Comunale al tema da me sollevato».

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

48 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago