Featured

Capodanno a Taranto: 30mila euro il “danno” provocato dall’inciviltà

Ammonta a circa 30mila euro il “danno” provocato dall’inciviltà di alcuni al bilancio della collettività. Risorse che AMIU S.p.A. Taranto ha dovuto impiegare per far fronte agli interventi straordinari di pulizia durante la notte a cavallo tra il 31 dicembre 2017 e il 1′ gennaio 2018.

La deprecabile abitudine di sporcare le strade, incendiare e far esplodere i cassonetti stradali per “salutare” l’arrivo del nuovo anno, infatti, anche quest’anno ha posto l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti di fronte a vere emergenze. Alle quali, tuttavia, ha risposto con tempestività ed efficienza organizzando un servizio supplementare con 3 spazzatrici, 2 autocarri scarrabili dotati di “ragno”, 1 pala meccanica e ben 75 operatori in più rispetto a quelli impiegati normalmente. Per una spesa complessivamente stimata intorno ai 20mila euro.

AMIU S.p.A. Taranto ha riconsegnato già all’alba del primo dell’anno una città ripulita dalla devastazione, che, come detto, non ha risparmiato circa 50 cassonetti per la raccolta stradale dei rifiuti, che sono stati sostituiti poiché incendiati o sventrati: un altro investimento imprevisto di 10mila euro. Questi numeri restituiscono la necessità di lavorare quotidianamente sul rispetto per i beni comuni, poiché il dovere di preservarli appartiene anche a ogni singolo cittadino.

“Non possiamo quindi che ringraziare gli operatori dell’AMIU – le parole dell’assessore all’Ambiente Rocco De Franchi – se in così poco tempo la nostra città ha recuperato il suo decoro, a conferma delle indubbie capacità degli operatori e della dirigenza di affrontare emergenze di questo tipo che, come detto, costano care alla collettività”.

Al plauso del collega si unisce l’assessore alle Società Partecipate Massimiliano Motolese e aggiunge: “Ogni deroga al senso civico costa risorse importanti che potrebbero essere efficacemente impiegate altrove”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

14 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago