Featured

Taranto: grande attesa per la “Notte Bianca dell’Archeologia”

Tantissime attività fino al 6 gennaio che abbracciano tutto il periodo festivo, fino al momento clou: la Notte Bianca dell’Archeologia in programma il 29 dicembre. Grandi appuntamenti nel progetto di archeologia urbana Taranto Sotterranea, possibile grazie alla disponibilità della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto. Prevista anche la partecipazione dell’Istituto Cabrini – con le classi IV e V ad indirizzo turistico- che affiancheranno gli operatori di Taranto Sotterranea. L’intero programma è consultabile sulla pagina Facebook Taranto Sotterranea (singolo ingresso 1.50 euro, visita guidata 4 euro).

Ma non finisce certo qui, dal momento che Taranto si sta preparando ad un momento unico su tutto il territorio regionale: la Nottte Bianca dell’Archeologia con tantissime iniziative progettate in collaborazione tra l’ATI “Taranto Sotterranea” e l’associazione “Terra”. Il programma prevede l’apertura dalle 16.30 alle 23 con visite guidate dell’intero circuito e, nello specifico, necropoli via Marche, tomba degli Atleti, tombe a camera dipinte di via Pio XII e via Sardegna, tomba a camera di via Umbria, tomba a quattro camere funerarie di via Pasubio, tomba a semicamera di via Alto Adige e cripta del Redentore.

Per quanto riguarda gli allestimenti, imperdibili nella cripta del Redentore di via Terni e in via Marche le suggestive e installazioni “Scavi di luce” dell’artista Giulio De Mitri, testo critico Roberto Lacarbonara. È inoltre prevista la mostra fotografica in via Pasubio con immagini degli scavi e delle attività che portarono alla sua scoperta e al successivo restauro. Sempre qui, sarà possibile ammirare l’opera scultorea “Un mondo fatto a scale” dell’artista Ezia Mitolo. In via Pio XII allestimento della mostra “Unsterblich” del fotografo Emilio Cattolico, legata all’evoluzione urbanistica della città.

In via Marche La Notte Bianca sarà anche teatralizzazione di una visita guidata, con attori e guide turistiche impegnate in una narrazione con richiami alla letteratura classica (attrice Daniela Delle Grottaglie, associazione Il Luogo dei Possibili); reading dell’attore e regista Massimo Cimaglia con gli interventi canori di Simona Ciucci che ha appositamente ideato lo spettacolo “Nekyia. Voci dal profondo”; infine ricostruzione storica a cura dell’Associazione Taranto Spartana “Tra le Braccia di Dionysos”. Non mancheranno poi racconti, giochi e attività didattiche, in collaborazione con l’Archeoclub di Taranto e Family In; artigianato con un laboratorio di stampe di cartoline ricordo a cura di “Ammostro” e degustazioni di finger food e bevande a carattere storico-archeologico. Biglietto 10 euro, gratis per i bambini fino a 8 anni, ridotto 4 euro dagli 8 ai 14 anni. Info e costi sulla pagina Facebook “La Notte Bianca dell’Archeologia”.

Vista l’importanza dell’evento, gli organizzatori hanno previsto un momento di incontro con i giornalisti per mercoledì 27 dicembre alle ore 10 presso la tomba a camera di via Pio XII. Per l’occasione, saranno presenti i presidenti dell’ATI che hanno promosso il progetto e dunque Riccardo Chiaradia per Ethra, Franco Zerruso per Novelune e Gianluca Guastella per Polisviluppo insieme all’associazione Terra con Toto Santacroce. Dal momento che l’iniziativa è inserita nel cartellone di eventi del Comune di Taranto, all’incontro con la stampa prenderanno parte gli assessori Valentina Tilgher (al marketing) e Francesca Viggiano (al patrimonio) e, per la Direzione Patrimonio, Marinella Guerra.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

3 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

8 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

10 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

15 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

19 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago