Featured

Notte Bianca dell’Archeologia: a Taranto la cultura diventa spettacolo

Tantissime attività fino al 6 gennaio che abbracciano tutto il periodo festivo, fino al momento clou: la Notte Bianca dell’Archeologia in programma il 29 dicembre. Grandi appuntamenti nel progetto di archeologia urbana Taranto Sotterranea, possibile grazie alla disponibilità della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto.

Prevista anche la partecipazione dell’Istituto Cabrini – con le classi IV e V ad indirizzo turistico- che affiancheranno gli operatori di Taranto Sotterranea. L’intero programma è consultabile sulla pagina Facebook Taranto Sotterranea (singolo ingresso 1.50 euro, visita guidata 4 euro).

Ma non finisce certo qui, dal momento che Taranto si sta preparando ad un momento unico su tutto il territorio regionale: la Nottte Bianca dell’Archeologia con tantissime iniziative progettate in collaborazione tra l’ATI “Taranto Sotterranea” e l’associazione “Terra”.

Il programma prevede l’apertura dalle 16.30 alle 23 con visite guidate dell’intero circuito e, nello specifico, necropoli via Marche, tomba degli Atleti, tombe a camera dipinte di via Pio XII e via Sardegna, tomba a camera di via Umbria, tomba a quattro camere funerarie di via Pasubio, tomba a semicamera di via Alto Adige e cripta del Redentore. Per quanto riguarda gli allestimenti, imperdibili nella cripta del Redentore di via Terni e in via Marche le suggestive e installazioni “Scavi di luce” dell’artista Giulio De Mitri, testo critico Roberto Lacarbonara.

È inoltre prevista la mostra fotografica in via Pasubio con immagini degli scavi e delle attività che portarono alla sua scoperta e al successivo restauro. Sempre qui, sarà possibile ammirare l’opera scultorea “Un mondo fatto a scale” dell’artista Ezia Mitolo. In via Pio XII allestimento della mostra “Unsterblich” del fotografo Emilio Cattolico, legata all’evoluzione urbanistica della città. In via Marche La Notte Bianca sarà anche teatralizzazione di una visita guidata, con attori e guide turistiche impegnate in una narrazione con richiami alla letteratura classica (attrice Daniela Delle Grottaglie, associazione Il Luogo dei Possibili); reading dell’attore e regista Massimo Cimaglia (con gli interventi canori di Simona Ciucci) che ha appositamente ideato lo spettacolo “Nekyia.

Voci dal profondo”; infine ricostruzione storica a cura dell’Associazione Taranto Spartana “Tra le Braccia di Dionysos”. Non mancheranno poi racconti, giochi e attività didattiche, in collaborazione con l’Archeoclub di Taranto e Family In; artigianato con un laboratorio di stampe di cartoline ricordo a cura di “Ammostro” e degustazioni di finger food e bevande a carattere storico-archeologico. Biglietto 10 euro, gratis per i bambini fino a 8 anni, ridotto 4 euro dagli 8 ai 14 anni. Info e costi sulla pagina Facebook “La Notte Bianca dell’Archeologia”.

Vista l’importanza dell’evento, gli organizzatori hanno previsto un momento di incontro con i giornalisti per mercoledì 27 dicembre alle ore 10 presso la tomba a camera di via Pio XII. Per l’occasione, saranno presenti i presidenti dell’ATI che hanno promosso il progetto e dunque Riccardo Chiaradia per Ethra, Franco Zerruso per Novelune e Gianluca Guastella per Polisviluppo insieme all’associazione Terra con Toto Santacroce. Dal momento che l’iniziativa è inserita nel cartellone di eventi del Comune di Taranto, all’incontro con la stampa prenderanno parte gli assessori Valentina Tilgher (al marketing) e Francesca Viggiano (al patrimonio) e, per la Direzione Patrimonio, Marinella Guerra.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Lidl sgancia la ‘bomba’, mega regalo: LO STRUMENTO DEI SOGNI, 39 euro ed è tuo I Non esiste alcuna casa senza

Lidl sgancia una vera e propria bomba: ti conviene recarti subito nei loro supermercati, perché…

3 ore ago

Scuola italiana, censurata l’educazione sessuale: arriva il vademecum per salvare la libertà di insegnamento

A scuola vige lo stop alle tematiche inerenti i rapporti e l'affettività. E' il simbolo…

8 ore ago

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

16 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

16 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

21 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

1 giorno ago