Home

Ilva, Rappa (Fiom): dalle parole di Emiliano provocazione gratuita

“L’incontro di oggi al Ministero è un ulteriore passo in avanti del negoziato. È positivo che i tavoli di trattativa, territoriali e generali, proseguano, e siano stati calendarizzati, su proposta della viceministra Teresa Bellanova, e concordati con tutte le parti. Il prossimo tavolo generale è confermato per il 10 gennaio. Il 17 gennaio ci sarà un tavolo specifico sull’accordo di programma per Genova, e incontri tecnici sono previsti presso il Mise per i il 23 e 24 gennaio per Taranto e il 30 e 31 per Genova, Novi Ligure. Racconigi, Paderno, Milano e Marghera.

Pur a fronte degli avanzamenti del negoziato rimangono aperti ulteriori nodi, a partire dal piano industriale che deve determinare una forte innovazione di processo e di prodotto, utilizzando le migliori tecniche disponibili che vanno introdotte in tutti gli stabilimenti e a Taranto in particolare, determinando anche su questa via un processo di ambientalizzazione spinto. Il secondo punto ancora non risolto è il mantenimento di tutti livelli occupazionali, compresi quelli indotto. Ad oggi non c’è ancora una condivisione con Arcelor Mittal su questi punti, per la Fiom il negoziato deve servire a raggiungere un accordo su quelle questioni, senza le quali non è possibile una soluzione positiva della vertenza.

Per la Fiom l’unico tavolo in cui è possibile raggiungere un accordo è il tavolo del Ministero. Chi pensa che ci possano essere tavoli autoconvocati, con l’esclusione del Mise, propone un percorso irrealizzabile. Le dichiarazioni fatte dal presidente della Regione Puglia Emiliano sulla non rappresentatività delle organizzazioni sindacali presenti al tavolo Ilva, rappresentano una gratuita provocazione che fa pensare ad una partita tutta politica. Queste dichiarazioni non aiutano la prosecuzione del negoziato, e per la Fiom gli accordi sono validi, sempre e solo, dopo il voto dei lavoratori. Continuiamo a chiedere al Sindaco di Taranto e al Presidente della Regione di ritirare i ricorsi e provino anche loro insieme noi a fare un accordo che tuteli la salute, mantenga l’occupazione, e rilanci l’Ilva’”. Lo dichiara in una nota Rosario Rappa, segretario nazionale Fiom Cgil.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Enzo Iacchetti contro Eyal Mizrahi a CartaBianca | Parole infuocate

Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…

8 ore ago

Pedaggio casello autostrada addio: Salvini accelera, e come lui tutti gli automobilisti I Lo superi in un secondo e non paghi niente

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…

9 ore ago

Venti di guerra sempre più intensi | Cosa dice il mondo politico in questi giorni

I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…

19 ore ago

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

22 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

22 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

1 giorno ago