Home

Ilva, Rappa (Fiom): dalle parole di Emiliano provocazione gratuita

“L’incontro di oggi al Ministero è un ulteriore passo in avanti del negoziato. È positivo che i tavoli di trattativa, territoriali e generali, proseguano, e siano stati calendarizzati, su proposta della viceministra Teresa Bellanova, e concordati con tutte le parti. Il prossimo tavolo generale è confermato per il 10 gennaio. Il 17 gennaio ci sarà un tavolo specifico sull’accordo di programma per Genova, e incontri tecnici sono previsti presso il Mise per i il 23 e 24 gennaio per Taranto e il 30 e 31 per Genova, Novi Ligure. Racconigi, Paderno, Milano e Marghera.

Pur a fronte degli avanzamenti del negoziato rimangono aperti ulteriori nodi, a partire dal piano industriale che deve determinare una forte innovazione di processo e di prodotto, utilizzando le migliori tecniche disponibili che vanno introdotte in tutti gli stabilimenti e a Taranto in particolare, determinando anche su questa via un processo di ambientalizzazione spinto. Il secondo punto ancora non risolto è il mantenimento di tutti livelli occupazionali, compresi quelli indotto. Ad oggi non c’è ancora una condivisione con Arcelor Mittal su questi punti, per la Fiom il negoziato deve servire a raggiungere un accordo su quelle questioni, senza le quali non è possibile una soluzione positiva della vertenza.

Per la Fiom l’unico tavolo in cui è possibile raggiungere un accordo è il tavolo del Ministero. Chi pensa che ci possano essere tavoli autoconvocati, con l’esclusione del Mise, propone un percorso irrealizzabile. Le dichiarazioni fatte dal presidente della Regione Puglia Emiliano sulla non rappresentatività delle organizzazioni sindacali presenti al tavolo Ilva, rappresentano una gratuita provocazione che fa pensare ad una partita tutta politica. Queste dichiarazioni non aiutano la prosecuzione del negoziato, e per la Fiom gli accordi sono validi, sempre e solo, dopo il voto dei lavoratori. Continuiamo a chiedere al Sindaco di Taranto e al Presidente della Regione di ritirare i ricorsi e provino anche loro insieme noi a fare un accordo che tuteli la salute, mantenga l’occupazione, e rilanci l’Ilva’”. Lo dichiara in una nota Rosario Rappa, segretario nazionale Fiom Cgil.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago