“La rinunzia di Comune e Regione a chiedere al TAR la sospensiva per il DPCM ILVA rende inutile ogni drammatizzazione. C’è solo da discutere seriamente sui provvedimenti necessari per venire incontro alle legittime richieste degli enti locali, di Legambiente ed altre associazioni. Tutti dovrebbero abbassare i toni e tornare al tavolo senza sterili polemiche”. Questa la dichiarazione di Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto, a fronte degli esiti del Tavolo su Taranto del 20 dicembre, che aggiunge: “Abbiamo chiesto che dal Tavolo su Taranto venissero risposte concrete ponendo cinque questioni che riteniamo essenziali: Tempi di attuazione degli interventi, Bonifiche, Nuove tecnologie produttive, Misure di mitigazione per i wind days, Valutazione di impatto sanitario. Si continui a discutere affrontando i nodi irrisolti e si pensi a tutelare davvero l’ambiente e la salute: solo così si può ricostruire un rapporto di fiducia con i cittadini ed i lavoratori. Dopo anni di attesa e di promesse Taranto non può più aspettare né continuare ad assistere a incomprensibili battibecchi politici”.
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…
Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…