Featured

Il centro storico di Mottola come Nazareth per rivivere la magia della Natività

La Schiavonia come Nazareth. Angelo Filomena con la collaborazione dell’associazione Canzoniere Mottolese e della neo nata associazione Mahal, questa sera, dalle ore 18 sino alle 23, ripropongono la magia della Natività, da rivivere nel cuore antico di Mottola, nella Schiavonia. Tra capanne realizzate artigianalmente con materiali semplici e naturali, come paglia e pali di legno, palme e canne, botteghe artigianali, vetrine dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, sarà possibile addentrarsi direttamente nelle scene di un presepe vivente, che, rispetto alle passate edizioni, appare completamente rinnovato e diversificato.

Quello che sino allo scorso anno era un presepe vivente diventa la rappresentazione vivente della Natività. Si parte, infatti – questa una delle novità – dall’Annunciazione con Maria che diventa figura centrale della rappresentazione passando per il censimento sino alla capanna del Bambinello, tra pastorali e dolci melodie natalizie. Sarà l’occasione per apprezzare gli angoli più suggestivi del centro storico mottolese, ma anche per assaporare profumi e sapori nostrani, in un’atmosfera tutta natalizia.

Alcuni angoli della parte più antica del centro abitato, partendo dalla Torre dell’Orologio sino a via Adua, per l’occasione sono stati trasformati in angoli di una Nazareth di altri tempi, grazie alla maestria di Angelo Filomena, che, da ben cinque anni, è l’ideatore ed organizzatore dell’evento. Quest’anno, però, si avvale anche della fattiva collaborazione di Mario Affortunato, Renato Carotenuto e degli Scout Agesci, con numerosi figuranti, circa una quarantina, in abito tradizionale, che assicureranno un valore aggiunto a quest’edizione della rappresentazione vivente nel centro storico di Mottola.

Tanti gli adulti e bambini, che, in maniera volontaria, animeranno le varie postazioni: dal pescatore al fabbro, dal fruttivendolo alle ricamatrici, dalla pastaia alla massaia, che ai visitatori offriranno pettole, cartellate, ciambelle fritte, bruschette e ricotta forte sino ad arrivare alla capanna della Natività per essere calati direttamente nella scena della scesa dei Magi. Quest’anno, poi, l’iniziativa vedrà impegnati nelle scene alcuni artisti mottolesi come Tony Greco e Vittoria Orlando, giusto per citarne alcuni. Da parte del direttore artistico Angelo Filomena, il ringraziamento ai commercianti e all’Amministrazione Comunale nella persona dell’assessore alla Cultura Valerio Rota, che hanno creduto e scommesso nel progetto.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

3 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

6 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

8 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

10 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

12 ore ago