Featured

Il centro storico di Mottola come Nazareth per rivivere la magia della Natività

La Schiavonia come Nazareth. Angelo Filomena con la collaborazione dell’associazione Canzoniere Mottolese e della neo nata associazione Mahal, questa sera, dalle ore 18 sino alle 23, ripropongono la magia della Natività, da rivivere nel cuore antico di Mottola, nella Schiavonia. Tra capanne realizzate artigianalmente con materiali semplici e naturali, come paglia e pali di legno, palme e canne, botteghe artigianali, vetrine dell’enogastronomia e dell’artigianato locale, sarà possibile addentrarsi direttamente nelle scene di un presepe vivente, che, rispetto alle passate edizioni, appare completamente rinnovato e diversificato.

Quello che sino allo scorso anno era un presepe vivente diventa la rappresentazione vivente della Natività. Si parte, infatti – questa una delle novità – dall’Annunciazione con Maria che diventa figura centrale della rappresentazione passando per il censimento sino alla capanna del Bambinello, tra pastorali e dolci melodie natalizie. Sarà l’occasione per apprezzare gli angoli più suggestivi del centro storico mottolese, ma anche per assaporare profumi e sapori nostrani, in un’atmosfera tutta natalizia.

Alcuni angoli della parte più antica del centro abitato, partendo dalla Torre dell’Orologio sino a via Adua, per l’occasione sono stati trasformati in angoli di una Nazareth di altri tempi, grazie alla maestria di Angelo Filomena, che, da ben cinque anni, è l’ideatore ed organizzatore dell’evento. Quest’anno, però, si avvale anche della fattiva collaborazione di Mario Affortunato, Renato Carotenuto e degli Scout Agesci, con numerosi figuranti, circa una quarantina, in abito tradizionale, che assicureranno un valore aggiunto a quest’edizione della rappresentazione vivente nel centro storico di Mottola.

Tanti gli adulti e bambini, che, in maniera volontaria, animeranno le varie postazioni: dal pescatore al fabbro, dal fruttivendolo alle ricamatrici, dalla pastaia alla massaia, che ai visitatori offriranno pettole, cartellate, ciambelle fritte, bruschette e ricotta forte sino ad arrivare alla capanna della Natività per essere calati direttamente nella scena della scesa dei Magi. Quest’anno, poi, l’iniziativa vedrà impegnati nelle scene alcuni artisti mottolesi come Tony Greco e Vittoria Orlando, giusto per citarne alcuni. Da parte del direttore artistico Angelo Filomena, il ringraziamento ai commercianti e all’Amministrazione Comunale nella persona dell’assessore alla Cultura Valerio Rota, che hanno creduto e scommesso nel progetto.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

24 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago