Se permane e verrà accolta la domanda cautelare proposta con il ricorso al Tar da Comune di Taranto e Regione Puglia lo stabilimento Ilva di Taranto si spegnerà il 9 gennaio. Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, al termine del tavolo istituzionale con i commissari dell’Ilva, Regione Puglia, Comune di Taranto e sindacati. Il ministro ha avvertito che se Comune di Taranto e Regione Puglia non ritirano il ricorso sul Dpcm sull’Ilva “il tavolo è concluso”. Calenda ha spiegato che se il Dpcm verrà invalidato l’azienda Am Investco chiederà di avere garanzie sull’investimento da 2,2 miliardi, e che il governo “non può assumersi la responsabilità di far pagare allo Stato italiano 2,2 miliardi. Il governo non è disponibile a buttare 2,2 miliardi per il ricorso”, ha affermato il ministro. Le affermazioni riportate dall’agenzia Agi confermano che Calenda intende insistere su toni ricattatori e allarmistici.
Leggi la reazione di Emiliano: “Calenda ha avuto una crisi isterica”
Ilva, Emiliano sul Tavolo “saltato”: Calenda ha avuto una crisi isterica
Non farti cogliere in folle: il governo ha stabilito che ti spettano 30 giorni di…
La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…
Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…