Foto InchiostroVerde.it
I fondali del Mar Piccolo, soprattutto in alcune aree prospicienti la costa, le vie di traffico e di stazionamento delle imbarcazioni, sono caratterizzati dalla presenza una quantità elevata di rifiuti antropici che costituiscono ciò che viene definito nella terminologia scientifica “marine litter”. Solitamente i rifiuti marini sono composti da materiali in plastica, gomma, carta, metallo, legno, vetro, stoffa. Ma nel caso del mar Piccolo c’è molto di più come dimostrano le immagini di cui dispone InchiostroVerde.it (da sempre sensibile alle problematiche di questa perla del territorio).
Il marine litter rappresenta una forma di inquinamento che può essere molto nocivo oltre che per gli organismi marini e per l’ambiente stesso anche per l’uomo. Per tale motivo il Commissario straordinario per le bonifiche, Vera Corbelli, insieme al suo staff, ha disposto l’individuazione e la catalogazione dello stesso, per poter poi procedere alla sua eventuale rimozione.
Proprio oggi sono iniziate le attività di rimozione che ha previsto l’estrazione dai fondali di mar Piccolo anche della carcassa di un’automobile (video in basso). E non è certo l’unica scaricata in acqua da cittadini incivili. Come abbiamo avuto modo di scrivere in passato, sono stati censiti più di 850 rifiuti, compresi dei lettini di ospedale. Un ulteriore sfregio – oltre ai veleni di natura industriale e cantieristica (dall’Ilva all’Arsenale Militare) – ad uno tesoro naturale di inestimabile valore che meriterebbe il massimo rispetto da parte di tutti.
Segue il video
Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…
Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…
Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…
Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…
Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…
Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…