Featured

Mar Piccolo di Taranto, al via la rimozione dei rifiuti: auto a lettini di ospedale [VIDEO]

I fondali del Mar Piccolo, soprattutto in alcune aree prospicienti la costa, le vie di traffico e di stazionamento delle imbarcazioni, sono caratterizzati dalla presenza una quantità elevata di rifiuti antropici che costituiscono ciò che viene definito nella terminologia scientifica “marine litter”. Solitamente i rifiuti marini sono composti da materiali in plastica, gomma, carta, metallo, legno, vetro, stoffa. Ma nel caso del mar Piccolo c’è molto di più come dimostrano le immagini di cui dispone InchiostroVerde.it (da sempre sensibile alle problematiche di questa perla del territorio).

Il marine litter rappresenta una forma di inquinamento che può essere molto nocivo oltre che per gli organismi marini e per l’ambiente stesso anche per l’uomo. Per tale motivo il Commissario straordinario per le bonifiche, Vera Corbelli, insieme al suo staff, ha disposto l’individuazione e la catalogazione dello stesso, per poter poi procedere alla sua eventuale rimozione.

Proprio oggi sono iniziate le attività di rimozione che ha previsto l’estrazione dai fondali di mar Piccolo anche della carcassa di un’automobile (video in basso). E non è certo l’unica scaricata in acqua da cittadini incivili. Come abbiamo avuto modo di scrivere in passato, sono stati censiti più di 850 rifiuti, compresi dei lettini di ospedale. Un ulteriore sfregio – oltre ai veleni di natura industriale e cantieristica (dall’Ilva all’Arsenale Militare) – ad uno tesoro naturale di inestimabile valore che meriterebbe il massimo rispetto da parte di tutti.

Segue il video

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago