Featured

Mar Piccolo di Taranto, al via la rimozione dei rifiuti: auto a lettini di ospedale [VIDEO]

I fondali del Mar Piccolo, soprattutto in alcune aree prospicienti la costa, le vie di traffico e di stazionamento delle imbarcazioni, sono caratterizzati dalla presenza una quantità elevata di rifiuti antropici che costituiscono ciò che viene definito nella terminologia scientifica “marine litter”. Solitamente i rifiuti marini sono composti da materiali in plastica, gomma, carta, metallo, legno, vetro, stoffa. Ma nel caso del mar Piccolo c’è molto di più come dimostrano le immagini di cui dispone InchiostroVerde.it (da sempre sensibile alle problematiche di questa perla del territorio).

Il marine litter rappresenta una forma di inquinamento che può essere molto nocivo oltre che per gli organismi marini e per l’ambiente stesso anche per l’uomo. Per tale motivo il Commissario straordinario per le bonifiche, Vera Corbelli, insieme al suo staff, ha disposto l’individuazione e la catalogazione dello stesso, per poter poi procedere alla sua eventuale rimozione.

Proprio oggi sono iniziate le attività di rimozione che ha previsto l’estrazione dai fondali di mar Piccolo anche della carcassa di un’automobile (video in basso). E non è certo l’unica scaricata in acqua da cittadini incivili. Come abbiamo avuto modo di scrivere in passato, sono stati censiti più di 850 rifiuti, compresi dei lettini di ospedale. Un ulteriore sfregio – oltre ai veleni di natura industriale e cantieristica (dall’Ilva all’Arsenale Militare) – ad uno tesoro naturale di inestimabile valore che meriterebbe il massimo rispetto da parte di tutti.

Segue il video

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10…

5 ore ago

La scienza spiega la sorprendente “teoria della nonna” | Un segreto evolutivo tutto femminile

Uno studio su quarant’anni di osservazioni delle orche rivela che la menopausa non è una…

5 ore ago

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

10 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

16 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

1 giorno ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

1 giorno ago