Featured

Mar Piccolo di Taranto, al via la rimozione dei rifiuti: auto a lettini di ospedale [VIDEO]

I fondali del Mar Piccolo, soprattutto in alcune aree prospicienti la costa, le vie di traffico e di stazionamento delle imbarcazioni, sono caratterizzati dalla presenza una quantità elevata di rifiuti antropici che costituiscono ciò che viene definito nella terminologia scientifica “marine litter”. Solitamente i rifiuti marini sono composti da materiali in plastica, gomma, carta, metallo, legno, vetro, stoffa. Ma nel caso del mar Piccolo c’è molto di più come dimostrano le immagini di cui dispone InchiostroVerde.it (da sempre sensibile alle problematiche di questa perla del territorio).

Il marine litter rappresenta una forma di inquinamento che può essere molto nocivo oltre che per gli organismi marini e per l’ambiente stesso anche per l’uomo. Per tale motivo il Commissario straordinario per le bonifiche, Vera Corbelli, insieme al suo staff, ha disposto l’individuazione e la catalogazione dello stesso, per poter poi procedere alla sua eventuale rimozione.

Proprio oggi sono iniziate le attività di rimozione che ha previsto l’estrazione dai fondali di mar Piccolo anche della carcassa di un’automobile (video in basso). E non è certo l’unica scaricata in acqua da cittadini incivili. Come abbiamo avuto modo di scrivere in passato, sono stati censiti più di 850 rifiuti, compresi dei lettini di ospedale. Un ulteriore sfregio – oltre ai veleni di natura industriale e cantieristica (dall’Ilva all’Arsenale Militare) – ad uno tesoro naturale di inestimabile valore che meriterebbe il massimo rispetto da parte di tutti.

Segue il video

Alessandra Congedo

Direttore responsabile - Laureata in Scienze della Comunicazione all'Università del Salento con una tesi di laurea dal titolo “Effetti della comunicazione deterministica nella dicotomia industria/ambiente”, incentrata sulla questione ambientale tarantina. Ha collaborato con il TarantOggi, Voce del Popolo, Nota Bene, Radio Cittadella (SegnoUrbano On Air), Corriere del Mezzogiorno, Manifesto. Ha curato l’ufficio stampa del WWF Taranto per il progetto “Ecomuseo del mar Piccolo”. Il 21 novembre 2013 è stata premiata nella categoria “Giornalismo” nell’ambito della Rassegna Azzurro Salentino. Ha partecipato a "Fumo negli occhi", documentario sull'Ilva e sull'inchiesta "Ambiente Svenduto".

Recent Posts

Enzo Iacchetti contro Eyal Mizrahi a CartaBianca | Parole infuocate

Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…

8 ore ago

Pedaggio casello autostrada addio: Salvini accelera, e come lui tutti gli automobilisti I Lo superi in un secondo e non paghi niente

Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…

9 ore ago

Venti di guerra sempre più intensi | Cosa dice il mondo politico in questi giorni

I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…

18 ore ago

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

21 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

22 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

1 giorno ago