TARANTO – Si sono concluse oggi le assemblee USB. Quasi 3500 i lavoratori coinvolti.
“Abbiamo descritto esattamente qual è lo stato delle cose e abbiamo parlato anche dell’impugnativa fatta da Melucci e Emiliano sul DPCM AIA – spiega Franco Rizzo, coordinatore provinciale USB- e alla nostra domanda se sostenere o meno questa azione, i lavoratori sono stati compatti nel dare la loro approvazione”.
Tanti gli interventi nei quali è emerso in maniera univoca che i lavoratori dell’Ilva non sono disponibili ad accettare il diktat da nessuno, compreso il governo, sulle questioni di carattere sanitario e ambientale.
“Segnale importante questo che dimostra una grande maturità e consapevolezza dei lavoratori sul dramma sanitario e ambientale che Taranto vive – continua Rizzo -. USB ha ribadito che non farà sconti su questioni ambientali e sanitarie e anche su esuberi e salario”.
Rizzo torna anche sulla questione appalto: “Malgrado le rassicurazioni dei commissari circa il pagamento delle fatture scadute per le aziende dell’appalto ad oggi non solo ci risultano non effettuate, ma abbiamo notizie che diverse aziende rischiano di non poter pagare stipendi e tredicesime”.
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…