TARANTO – Si sono concluse oggi le assemblee USB. Quasi 3500 i lavoratori coinvolti.
“Abbiamo descritto esattamente qual è lo stato delle cose e abbiamo parlato anche dell’impugnativa fatta da Melucci e Emiliano sul DPCM AIA – spiega Franco Rizzo, coordinatore provinciale USB- e alla nostra domanda se sostenere o meno questa azione, i lavoratori sono stati compatti nel dare la loro approvazione”.
Tanti gli interventi nei quali è emerso in maniera univoca che i lavoratori dell’Ilva non sono disponibili ad accettare il diktat da nessuno, compreso il governo, sulle questioni di carattere sanitario e ambientale.
“Segnale importante questo che dimostra una grande maturità e consapevolezza dei lavoratori sul dramma sanitario e ambientale che Taranto vive – continua Rizzo -. USB ha ribadito che non farà sconti su questioni ambientali e sanitarie e anche su esuberi e salario”.
Rizzo torna anche sulla questione appalto: “Malgrado le rassicurazioni dei commissari circa il pagamento delle fatture scadute per le aziende dell’appalto ad oggi non solo ci risultano non effettuate, ma abbiamo notizie che diverse aziende rischiano di non poter pagare stipendi e tredicesime”.
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…
Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…
Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…