Comunicati

Un tocco di Africa nel Presepe Vivente di Mottola

 

Un tocco di Africa nel Presepe Vivente di Mottola: è questa una delle novità della XVIII edizione della manifestazione che, quest’anno, si svolgerà nelle giornate del 17 dicembre e 5 gennaio. La sacra rappresentazione è organizzata dal Gruppo Folk “Motl la Fnodd”, con il patrocinio del comune di Mottola, e la collaborazione della Cooperativa sociale “Sorridi” di Palagiano che ha previsto la partecipazione di ragazzi originari della Guinea, del Mali e della Nigeria. Si uniranno ai tantissimi figuranti che, da anni, offrono ai visitatori uno spettacolo unico. Per la rappresentazione della natività, infatti, è stato scelto da tempo uno scenario fortemente suggestivo, quello del Santuario della Madonna delle Sette Lampade, che l’associazione ha particolarmente a cuore e che si impegna a tutelare.

Fede, valorizzazione e promozione delle bellezze del territorio e, quest’anno, anche integrazione: il Presepe Vivente di Mottola è pronto a regalare emozioni uniche. Un doppio appuntamento nel cuore del periodo natalizio che nasce dalla volontà degli organizzatori di far rivivere le atmosfere della Natività. Un vero e proprio percorso nell’habitat rupestre in cui è possibile immergersi nella scene di vita quotidiana, ammirare antichi mestieri o gli abiti d’epoca cuciti a mano. Il tutto, tra effetti di luce e musica (anche dal vivo).

L’apertura è prevista domenica mattina 17 dicembre alle ore 10. Saranno presenti le autorità e il vescovo di Castellaneta monsignor Claudio Maniago. Il Presepe sarà aperto anche nel pomeriggio, dalle 18 alle 22 e il 5 gennaio (alla stessa ora). Anche in questa edizione, saranno coinvolti i più piccoli e, in particolar modo, gli alunni della scuola dell’infanzia Dante Alighieri. In occasione dell’inaugurazione, previsti canti a tema da parte degli studenti e del Gruppo Folk “Motl la Fnodd” e accompagnamento musicale delle immancabili cornamuse.

Ulteriori dettagli saranno illustrati nel corso della conferenza stampa in programma a Taranto venerdì 15 dicembre alle ore 10 in Provincia (via Anfiteatro, ex Sala Giunta, 4° piano). Interverranno:

  • Giampiero Barulli sindaco di Mottola;
  • Valerio Rota, assessore alla cultura;
  • Piero Palagiano, direttore artistico Gruppo Folk “Motl la Fnodd”;
  • Nunzio Pellegrino, responsabile Cooperativa sociale “Sorridi”;
  • Francesca Greco, vicaria scuola dell’infanzia Dante Alighieri.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Pensioni cancellate – Se sei nato dopo il 1950 perdi 480€ al mese: il sistema ti punisce già da maggio | Chiama il CAF

Scatta il nuovo allarme per gli italiani: le pensioni sono a rischio, perdi fino a…

27 minuti ago

Sanità tagliata per le donne, la nuova decisione del Governo è vergognosa: dopo i 50 anni non ti spetta più nulla | Siamo nel Medioevo

La decisione del governo di concentrarsi sulla sanità femminile con nuovi tagli ci farà tornare…

3 ore ago

La Corte Internazionale di Giustizia ha iniziato la serie di udienze sugli obblighi umanitari di Israele verso Gaza

Il governo israeliano deve rispondere all'Aja dei suoi comportamenti a Gaza. Non possono più esimersi…

4 ore ago

Supermercato, ti fregano alla cassa: ma se fai questo prima di uscire risparmi anche 200€ | La tecnica dei 15 minuti

Alla cassa del supermercato ti potrebbero fregare, ma se sei abbastanza furbo da fare questo…

5 ore ago

Televisione, altro che gratuita: a maggio ti arriva la stangata da 540€: se non paghi questi canali vengono oscurati

Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…

9 ore ago

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

14 ore ago