Comunicati

Un tocco di Africa nel Presepe Vivente di Mottola

 

Un tocco di Africa nel Presepe Vivente di Mottola: è questa una delle novità della XVIII edizione della manifestazione che, quest’anno, si svolgerà nelle giornate del 17 dicembre e 5 gennaio. La sacra rappresentazione è organizzata dal Gruppo Folk “Motl la Fnodd”, con il patrocinio del comune di Mottola, e la collaborazione della Cooperativa sociale “Sorridi” di Palagiano che ha previsto la partecipazione di ragazzi originari della Guinea, del Mali e della Nigeria. Si uniranno ai tantissimi figuranti che, da anni, offrono ai visitatori uno spettacolo unico. Per la rappresentazione della natività, infatti, è stato scelto da tempo uno scenario fortemente suggestivo, quello del Santuario della Madonna delle Sette Lampade, che l’associazione ha particolarmente a cuore e che si impegna a tutelare.

Fede, valorizzazione e promozione delle bellezze del territorio e, quest’anno, anche integrazione: il Presepe Vivente di Mottola è pronto a regalare emozioni uniche. Un doppio appuntamento nel cuore del periodo natalizio che nasce dalla volontà degli organizzatori di far rivivere le atmosfere della Natività. Un vero e proprio percorso nell’habitat rupestre in cui è possibile immergersi nella scene di vita quotidiana, ammirare antichi mestieri o gli abiti d’epoca cuciti a mano. Il tutto, tra effetti di luce e musica (anche dal vivo).

L’apertura è prevista domenica mattina 17 dicembre alle ore 10. Saranno presenti le autorità e il vescovo di Castellaneta monsignor Claudio Maniago. Il Presepe sarà aperto anche nel pomeriggio, dalle 18 alle 22 e il 5 gennaio (alla stessa ora). Anche in questa edizione, saranno coinvolti i più piccoli e, in particolar modo, gli alunni della scuola dell’infanzia Dante Alighieri. In occasione dell’inaugurazione, previsti canti a tema da parte degli studenti e del Gruppo Folk “Motl la Fnodd” e accompagnamento musicale delle immancabili cornamuse.

Ulteriori dettagli saranno illustrati nel corso della conferenza stampa in programma a Taranto venerdì 15 dicembre alle ore 10 in Provincia (via Anfiteatro, ex Sala Giunta, 4° piano). Interverranno:

  • Giampiero Barulli sindaco di Mottola;
  • Valerio Rota, assessore alla cultura;
  • Piero Palagiano, direttore artistico Gruppo Folk “Motl la Fnodd”;
  • Nunzio Pellegrino, responsabile Cooperativa sociale “Sorridi”;
  • Francesca Greco, vicaria scuola dell’infanzia Dante Alighieri.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago