Comunicati

Un tocco di Africa nel Presepe Vivente di Mottola

 

Un tocco di Africa nel Presepe Vivente di Mottola: è questa una delle novità della XVIII edizione della manifestazione che, quest’anno, si svolgerà nelle giornate del 17 dicembre e 5 gennaio. La sacra rappresentazione è organizzata dal Gruppo Folk “Motl la Fnodd”, con il patrocinio del comune di Mottola, e la collaborazione della Cooperativa sociale “Sorridi” di Palagiano che ha previsto la partecipazione di ragazzi originari della Guinea, del Mali e della Nigeria. Si uniranno ai tantissimi figuranti che, da anni, offrono ai visitatori uno spettacolo unico. Per la rappresentazione della natività, infatti, è stato scelto da tempo uno scenario fortemente suggestivo, quello del Santuario della Madonna delle Sette Lampade, che l’associazione ha particolarmente a cuore e che si impegna a tutelare.

Fede, valorizzazione e promozione delle bellezze del territorio e, quest’anno, anche integrazione: il Presepe Vivente di Mottola è pronto a regalare emozioni uniche. Un doppio appuntamento nel cuore del periodo natalizio che nasce dalla volontà degli organizzatori di far rivivere le atmosfere della Natività. Un vero e proprio percorso nell’habitat rupestre in cui è possibile immergersi nella scene di vita quotidiana, ammirare antichi mestieri o gli abiti d’epoca cuciti a mano. Il tutto, tra effetti di luce e musica (anche dal vivo).

L’apertura è prevista domenica mattina 17 dicembre alle ore 10. Saranno presenti le autorità e il vescovo di Castellaneta monsignor Claudio Maniago. Il Presepe sarà aperto anche nel pomeriggio, dalle 18 alle 22 e il 5 gennaio (alla stessa ora). Anche in questa edizione, saranno coinvolti i più piccoli e, in particolar modo, gli alunni della scuola dell’infanzia Dante Alighieri. In occasione dell’inaugurazione, previsti canti a tema da parte degli studenti e del Gruppo Folk “Motl la Fnodd” e accompagnamento musicale delle immancabili cornamuse.

Ulteriori dettagli saranno illustrati nel corso della conferenza stampa in programma a Taranto venerdì 15 dicembre alle ore 10 in Provincia (via Anfiteatro, ex Sala Giunta, 4° piano). Interverranno:

  • Giampiero Barulli sindaco di Mottola;
  • Valerio Rota, assessore alla cultura;
  • Piero Palagiano, direttore artistico Gruppo Folk “Motl la Fnodd”;
  • Nunzio Pellegrino, responsabile Cooperativa sociale “Sorridi”;
  • Francesca Greco, vicaria scuola dell’infanzia Dante Alighieri.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

3 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

16 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

23 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 giorno ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 giorni ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

2 giorni ago