Un tocco di Africa nel Presepe Vivente di Mottola: è questa una delle novità della XVIII edizione della manifestazione che, quest’anno, si svolgerà nelle giornate del 17 dicembre e 5 gennaio. La sacra rappresentazione è organizzata dal Gruppo Folk “Motl la Fnodd”, con il patrocinio del comune di Mottola, e la collaborazione della Cooperativa sociale “Sorridi” di Palagiano che ha previsto la partecipazione di ragazzi originari della Guinea, del Mali e della Nigeria. Si uniranno ai tantissimi figuranti che, da anni, offrono ai visitatori uno spettacolo unico. Per la rappresentazione della natività, infatti, è stato scelto da tempo uno scenario fortemente suggestivo, quello del Santuario della Madonna delle Sette Lampade, che l’associazione ha particolarmente a cuore e che si impegna a tutelare.
Fede, valorizzazione e promozione delle bellezze del territorio e, quest’anno, anche integrazione: il Presepe Vivente di Mottola è pronto a regalare emozioni uniche. Un doppio appuntamento nel cuore del periodo natalizio che nasce dalla volontà degli organizzatori di far rivivere le atmosfere della Natività. Un vero e proprio percorso nell’habitat rupestre in cui è possibile immergersi nella scene di vita quotidiana, ammirare antichi mestieri o gli abiti d’epoca cuciti a mano. Il tutto, tra effetti di luce e musica (anche dal vivo).
L’apertura è prevista domenica mattina 17 dicembre alle ore 10. Saranno presenti le autorità e il vescovo di Castellaneta monsignor Claudio Maniago. Il Presepe sarà aperto anche nel pomeriggio, dalle 18 alle 22 e il 5 gennaio (alla stessa ora). Anche in questa edizione, saranno coinvolti i più piccoli e, in particolar modo, gli alunni della scuola dell’infanzia Dante Alighieri. In occasione dell’inaugurazione, previsti canti a tema da parte degli studenti e del Gruppo Folk “Motl la Fnodd” e accompagnamento musicale delle immancabili cornamuse.
Ulteriori dettagli saranno illustrati nel corso della conferenza stampa in programma a Taranto venerdì 15 dicembre alle ore 10 in Provincia (via Anfiteatro, ex Sala Giunta, 4° piano). Interverranno:
Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…