Comunicati

Ilva, Calenda: non annulleremo il tavolo, affronteremo l’odg definito col sindaco di Taranto

Il tavolo sull’Ilva, “non lo annulleremo ma al contrario affronteremo tutti i temi dell’odg definito con il Sindaco di Taranto insieme a chi vorrà lavorare costruttivamente per la città invece di seguire la strada dei ricorsi e delle sparate demagogiche”. Così su Twitter il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, rispondendo a Legambiente che, sempre su Twitter, ha definito “insensato” annullare il tavolo, chiedendo che il governo dia “risposte chiare e pretenda tempi più stringenti sui nodi irrisolti, innovazione tecnologica, bonifica delle aree”.

Il tavolo è fissato per il 20 dicembre, nei giorni seguenti partiranno anche gli altri tavoli istituzionali quello di Genova e quello sugli altri siti Ilva. Ripartiranno anche i tavoli negoziali fra azienda e sindacati.

Alla convocazione sono seguite polemiche e botta e risposta tra lo stesso ministro e il governatore della Puglia, Michele Emiliano: “Ho convocato il tavolo per il 20 senza voler escludere nessuno. Sarei felice se partecipasse anche Emiliano, ma è ovvio che bisogna prima ritirare i ricorsi: non si può discutere contemporaneamente su un tavolo negoziale e in aula di Tribunale”, ha detto Calenda nei giorni scorsi, dopo la visita a sopresa a Taranto, quando ha incontrato il sindaco, Rinaldo Melucci, annunciando poi, con una nota congiunta, la riapertura del tavolo bruscamente interrotto dallo stesso ministro la scorsa settimana .Questo dopo la decisione della Regione Puglia e del Comune di presentare ricorso al Tar contro il Dpcm che autorizza il piano ambientale di ArcelorMittal per riambientalizzare il siderurgico.

Emiliano, che ha mostrato di non gradire il blitz di Calenda tanto da definire l’iniziativa una “scorrettezza istituzionale”, intervistato oggi da TgNorba ha risposto duro: il ministro è “disperato” e il ricorso va avanti. “Resta in piedi – ha detto Emiliano – fin quando non saranno discusse le osservazioni”. “Calenda ha fatto il blitz a Taranto perché era disperato. L’azienda – sostiene il governatore – non gli dava più ascolto, perché aveva capito che il Governo non era l’interlocutore, e quindi aveva bisogno di tornare indietro rispetto a una sciocchezza che aveva combinato, ossia l’esclusione di Regione e Comune dalla trattativa. Se farà saltare il tavolo se ne assumerà le responsabilità”. (Ansa)

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

2 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

12 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

15 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

19 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

23 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

1 giorno ago