Comunicati

Ilva, Legambiente sui “Wind Days”: unica soluzione la copertura dei parchi minerali

In margine al tavolo sui Wind Days che si è riunito oggi nel palazzo di Città, ecco le dichiarazioni di Lunetta Franco, presidente del circolo Legambiente di Taranto: “L’ordinanza sindacale sui Wind Days è stata l’importante detonatore  per porre all’attenzione nazionale un problema grave che affligge, e non da oggi, il quartiere Tamburi e –  seppure in misura meno drammatica, tutta la città e segnatamente i quartieri Paolo VI e Borgo.

Nell’apprezzare quel provvedimento e il tavolo aperto che si è svolto oggi, Legambiente torna a sottolineare come l’unica soluzione del problema sia la copertura dei parchi minerali nel più breve tempo possibile che poniamo come una delle questioni irrinunciabili del Tavolo per Taranto.

Nelle more va previsto l’incremento delle misure già adottate (e cioè la filmatura dei cumuli, la bagnature più massiccia degli stessi) e ulteriori misure protettive. Chiediamo da tempo, infatti che tali misure siano implementate e lo abbiamo posto anche oggi al tavolo di discussione anche alla luce di un verbale dell’Ispra relativo a un’ispezione effettuata in ILVA nel luglio scorso e reso noto ieri da un organo di informazione.

In tale verbale l’Ispra denuncia una insufficiente bagnatura delle cime dei cumuli di minerale stoccato nei parchi. Abbiamo chiesto pertanto al vicesindaco, che presiedeva la riunione, che il Comune di Taranto chieda ai commissari Ilva, oltre all’incremento delle misure già adottate nei giorni precedenti e nei wind days stessi, tutte le misure (compreso l’abbassamento dei cumuli e il loro ulteriore arretramento) per abbattere il carico di polveri nocive che grava sulla città”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

15 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago