News

Un premio di ricerca dedicato alla memoria di Sebastiano Romeo

Un premio di ricerca dedicato alla memoria di Sebastiano Romeo, medico tarantino, già assessore del Comune di Taranto, la cui passione e impegno civile hanno rappresentato un esempio per molti suoi concittadini. L’iniziativa di Fucina 900, in collaborazione con la famiglia Romeo, punta a valorizzare il lavoro di giovani studiosi con un premio di 1.000 Euro. Il tema scelto per la prima edizione è “Taranto: arte, cultura e società in età contemporanea”. Il bando integrale, insieme alla scheda di partecipazione, è disponibile qui:  http://fucina900.it/premio-di-ricerca/

“Al concorso potrà partecipare chiunque abbia al massimo 35 anni”, precisa la presidente dell’associazione, Stefania Castellana. “Potranno essere sottoposte a valutazione tesi di laurea, tesi di dottorato ed elaborati di ricerca già editi. Le proposte devono essere inviate alla mail fucina900@gmail.com entro il 6 gennaio 2018. La valutazione sarà effettuata da una commissione scientifica e la premiazione avverrà a Taranto il prossimo 15 febbraio. Durante la cerimonia di consegna il vincitore dovrà tenere una conferenza sull’argomento presentato”.

“Con questa iniziativa vogliamo puntare i riflettori su chi si dedica seriamente allo studio della storia del nostro territorio”, aggiunge Castellana. “Taranto ha un grande bisogno di riscoprire il suo passato per proiettarsi nel futuro con nuovo slancio. I giovani studiosi, che troppo spesso lavorano in condizioni difficilissime, sono la linfa di questo processo di sviluppo. Nel nostro piccolo vogliamo riconoscere e incentivare il loro lavoro: speriamo che il nostro esempio venga seguito da tanti altri”.

“Da tempo nella mia famiglia discutevamo del modo migliore per commemorare la figura di mio padre”, afferma Salvatore Romeo, vice-presidente di Fucina 900. “Un premio di ricerca ci è sembrata l’idea giusta. Lo studio per lui era un elemento fondamentale: allo studio doveva la sua posizione e il valore dello studio lo ha trasmesso a noi figli. In più c’è l’aspetto del legame con Taranto, che in lui era fortissimo. Nella sua attività istituzionale ha provato a dare il suo contributo al miglioramento della città: questo premio vuole andare nella stessa direzione”.

admin

Recent Posts

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

9 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

16 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

20 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

1 giorno ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

1 giorno ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

2 giorni ago