Featured

Ilva: sindaco Taranto disponibile a ritirare ricorso

Convocazione di un tavolo negoziale dedicato all’Ilva di Taranto con all’ordine del giorno quanto richiesto dal sindaco della città pugliese, Rinaldo Melucci, al ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. E’ quanto emerso dall’incontro di oggi fra Calenda e Melucci nel comune di Taranto, con il sindaco che ha confermato che, al ricevimento della formale convocazione con l’ordine del giorno condiviso, sarà disponibile al ritiro del ricorso al Tar, previa consultazione sulla questione anche con il Governatore Michele Emiliano.

“All’ordine del giorno del Tavolo per Taranto ci sarà anche la valutazione del danno sanitario, oltre all’analisi del Dpcm, e dei suoi eventuali miglioramenti e il cronoprogramma per la copertura dei parchi minerali. Sapete che ho dato disposizione all’amministrazione straordinaria dell’Ilva di partire comunque, prima ancora che si completi il processo di trasferimento degli asset”. Lo ha spiegato il ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda dopo aver incontrato a Taranto il sindaco Rinaldo Melucci. “Si parlerà – ha specificato – dello sviluppo del fondo sociale per Taranto, che prevede 30 milioni di euro a sostegno in particolare dei giovani; del Centro di ricerca che Mittal vuole sviluppare qui, investendo per farlo diventare centro di eccellenza anche per le tecnologie di carbon free; del miliardo e 80 milioni di euro di bonifiche che l’amministrazione straordinaria impiegherà, oltre al miliardo e duecento che investirà Mittal sulla parte ambientale e dei provvedimenti a favore dell’indotto”. Parallelamente “può ripartire – ha concluso il ministro – la vertenza sindacale. Per la convocazione del Tavolo per Taranto sentirò il sindaco e il governatore e poi indicheremo la data”.

Dal canto suo, il governatore pugliese Michele Emiliano ha dichiarato all’Ansa: “Ribadisco che la vicenda Ilva deve essere discussa in un tavolo “Taranto” che veda seduti il Governo, l’azienda che si è aggiudicata la gara, il sindacato, il Comune e la Regione. Una volta che ci si siede è evidente che ogni esito, che mi auguro positivo, è possibile. Quello che non si può fare è condizionare la convocazione di questo tavolo alla coartazione del diritto-dovere degli enti locali di ricorrere alla autorità giudiziaria”.

 

admin

Recent Posts

Viaggi gratis in 170 Paesi, aperte le iscrizioni per poter partire senza spendere un euro | Compresi vitto e alloggio

Preparati a un’estate indimenticabile, perché potresti viaggiare in ben 170 Paesi gratuitamente: sono aperte le…

7 ore ago

Me ne vado dalla Rai, Mara Venier ha accettato l’offerta di Mediaset: a settembre la vedremo come opinionista nel programma di punta | Scoppia la bomba in tv

Notizie shock per i fan di Mara Venier: la conduttrice lascia la Rai? Un’offerta irrinunciabile…

10 ore ago

30 giorni di ferie, adesso è un tuo diritto: il Governo ha approvato la legge ‘riposo per tutti’ | Presenta la domanda entro luglio

Non farti cogliere in folle: il governo ha stabilito che ti spettano 30 giorni di…

14 ore ago

Banca GRATIS, da adesso non paghi più un centesimo per il tuo conto corrente | Canone zero e operazioni incluse, fai subito la domanda

La banca adesso, per molti utenti, potrebbe diventare gratuita: non si dovrà più pagare per…

21 ore ago

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

1 giorno ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

1 giorno ago