Featured

Ilva, la Provincia di Taranto invita gli enti in contrasto alla pacificazione istituzionale

TARANTO – “Più che un passo di lato, ne servirebbe uno in avanti. Per entrambe le posizioni in campo. Taranto ha bisogno di pacificazione istituzionale e non di contrapposizioni sterili e dal sapore antistorico”. Il presidente della Provincia Michele Tamburrano interviene sulla vicenda Ilva che vede contrapposti Regione Puglia, Comune di Taranto e Governo.

“Emiliano e Melucci da una parte, il ministro Calenda e il governo italiano dall’altra, devono abbandonare le posizioni isolazioniste e ricercare una sintesi virtuosa, un ideale alto – afferma Tamburrano – per il bene della seconda città pugliese, per il futuro manifatturiero della nazione e, cosa assai più importante, per tratteggiare un futuro più ottimistico – e meno incerto – per le popolazioni tarantine.  Tutte: quelle della città capoluogo al pari degli abitanti della provincia.

E, allora, se questo dev’essere il nuovo approccio, se il cambio di paradigma sarà reale e non effimero, bisogna lavorare tutti assieme per la risoluzione dei tanti problemi che insistono sul tappeto. Il tavolo istituzionale per Taranto venga istituito nella nostra città in luogo che a Roma. Le vertenze hanno un senso, una capacità risolutiva se il vincolo della territorialità non viene meno, se non si tradiscono le esigenze e le aspettative degli attori locali.

Il ministro Calenda riparta da qui, dai nostri luoghi, a tessere la sua trattativa con i nuovi proprietari di Ilva. Si diano risposte concrete alle imprese dell’indotto, che vantano da tempo immemore crediti per un valore di oltre 150 milioni di euro nei confronti dello Stato. Sia dia, insomma, forza alla politica vera: la sola in grado di fornire risposte eccezionali a problemi straordinari.

Il Natale dei tarantini non sarà sereno, troppi sono le difficoltà e i ritardi che abbiamo accumulato in questi anni. La funzione principe di un attore pubblico è quello di pensare agli altri, ai più deboli, a chi vuole emanciparsi dal bisogno. Dinanzi a questa esigenza, è nostro dovere trovare la strada della sintesi fattiva e pragmatica.

Nella mia veste di presidente della Provincia, rivolgo un invito alle parti in campo. Sarei lieto di ospitare nella sede di via Anfiteatro un vertice con i rappresentanti del Comune, della Regione e del Governo italiano. Mettiamoci alle spalle le polemiche, lavoriamo perché le ragioni del lavoro e quella della tutela della salute e dell’ambiente possano avere eguali diritti e dignità.
Taranto ha bisogno di unità. Nostro compito è ricercarla costi quel che costi!”.

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 minuti ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago