Featured

Ilva, la Provincia di Taranto invita gli enti in contrasto alla pacificazione istituzionale

TARANTO – “Più che un passo di lato, ne servirebbe uno in avanti. Per entrambe le posizioni in campo. Taranto ha bisogno di pacificazione istituzionale e non di contrapposizioni sterili e dal sapore antistorico”. Il presidente della Provincia Michele Tamburrano interviene sulla vicenda Ilva che vede contrapposti Regione Puglia, Comune di Taranto e Governo.

“Emiliano e Melucci da una parte, il ministro Calenda e il governo italiano dall’altra, devono abbandonare le posizioni isolazioniste e ricercare una sintesi virtuosa, un ideale alto – afferma Tamburrano – per il bene della seconda città pugliese, per il futuro manifatturiero della nazione e, cosa assai più importante, per tratteggiare un futuro più ottimistico – e meno incerto – per le popolazioni tarantine.  Tutte: quelle della città capoluogo al pari degli abitanti della provincia.

E, allora, se questo dev’essere il nuovo approccio, se il cambio di paradigma sarà reale e non effimero, bisogna lavorare tutti assieme per la risoluzione dei tanti problemi che insistono sul tappeto. Il tavolo istituzionale per Taranto venga istituito nella nostra città in luogo che a Roma. Le vertenze hanno un senso, una capacità risolutiva se il vincolo della territorialità non viene meno, se non si tradiscono le esigenze e le aspettative degli attori locali.

Il ministro Calenda riparta da qui, dai nostri luoghi, a tessere la sua trattativa con i nuovi proprietari di Ilva. Si diano risposte concrete alle imprese dell’indotto, che vantano da tempo immemore crediti per un valore di oltre 150 milioni di euro nei confronti dello Stato. Sia dia, insomma, forza alla politica vera: la sola in grado di fornire risposte eccezionali a problemi straordinari.

Il Natale dei tarantini non sarà sereno, troppi sono le difficoltà e i ritardi che abbiamo accumulato in questi anni. La funzione principe di un attore pubblico è quello di pensare agli altri, ai più deboli, a chi vuole emanciparsi dal bisogno. Dinanzi a questa esigenza, è nostro dovere trovare la strada della sintesi fattiva e pragmatica.

Nella mia veste di presidente della Provincia, rivolgo un invito alle parti in campo. Sarei lieto di ospitare nella sede di via Anfiteatro un vertice con i rappresentanti del Comune, della Regione e del Governo italiano. Mettiamoci alle spalle le polemiche, lavoriamo perché le ragioni del lavoro e quella della tutela della salute e dell’ambiente possano avere eguali diritti e dignità.
Taranto ha bisogno di unità. Nostro compito è ricercarla costi quel che costi!”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

4 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

17 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago